Il Corso

MASTER MAGIM®
MASTER IN GIURISTA INTERNAZIONALE D’IMPRESA
Avv. Luca Salvi
President at ISTUMIl Master in Giurista Internazionale di Impresa è finalizzato a fornire un valido contributo alla formazione di figure specializzate da avviare alla professione di Giurista d’Impresa, particolarmente ricercata nell’ambito degli Uffici Legali di Società in grado di ricoprire ruoli consulenziali in azienda coniugando le competenze nella risoluzione di problematiche giuridiche all’attenzione alla strategia d’impresa.
Realizzato con il contributo di docenti provenienti da prestigiosi Studi Legali e da primarie realtà aziendali e diretto dall’Avv. Luca Salvi, il Master in Giurista Internazionale di Impresa fornisce le conoscenze giuridiche ed economico-aziendali, in un quadro europeo e internazionale, nell’ottica di una formazione professionalizzante, direttamente mirata ad un ingresso qualificato nel mondo del lavoro o a un innalzamento della collocazione lavorativa dei partecipanti. Attraverso l’analisi delle diverse aree di intervento in materia giuridico-economica, l’esame e lo studio dei connessi problemi aziendali e delle relative soluzioni, il Master intende favorire lo sviluppo di competenze manageriali, stimolando l’acquisizione di una metodologia di approccio ai problemi dell’impresa che consenta flessibilità e capacità di adattamento all’innovazione nella gestione delle diverse problematiche del settore di riferimento.
Il Programma del Master è ideato, prospettato e proposto in maniera tale da poter assolvere ad una doppia finalità: strumento di nuova conoscenza per i profili più giovani; di approfondimento per quanti già inseriti nel mondo del lavoro. La realizzazione di un percorso formativo realmente di taglio concreto e dunque di immediata applicazione nel mondo del lavoro, viene apprezzata anche dalle Aziende, prestigiose strutture nazionali e multinazionali, che aderiscono ai nostri percorsi formativi, condividendone la struttura ed i contenuti.
Il MAGIM: dove e quando
Il Master di Alta Formazione MAGIM in Giurista Internazionale d’Impresa, si svolge in formula week-end online per consentire la fruizione del percorso formativo sia a coloro che sono già occupati lavorativamente che a coloro che desiderino svolgere la propria formazione fruendo della comodità della formula week-end.
La durata complessiva del master è di 100 ore (suddivise in 24 sessioni da 4 ore + 1 sessione di 4 ore dedicata all’esame finale per la convalida delle competenze).
Gli orari di lezione sono i seguenti: dalle ore 09.30 alle 13.30.
INIZIO DEL MASTER: MAGGIO 2022
Il Programma del Master in sintesi
Modulo 1
Il Diritto Societario e le aggregazioni di Imprese
8 ore
Modulo 2
Contrattualistica d’Impresa
8 ore
Modulo 3
Contrattualistica Internazionale
8 ore
Modulo 4
Arbitrato Internazionale
8 ore
Modulo 5
Legal English
8 ore
Modulo 6
Costituzione e gestione dei rapporti di lavoro in azienda
16 ore
Modulo 7
Diritto Industriale
8 ore
Modulo 8
Il Bilancio come strumento di informazione per il Giurista di Impresa
8 ore
Modulo 9
La Compliance Aziendale
8 ore
Modulo 10
D.Lgs. n.50/2016: La gestione delle procedure di gara ad evidenza pubblica
8 ore
Modulo 11
L’esecuzione del Contratto di Appalto alla luce del D.LGS. N.50/2016
8 ore
Modulo 12
Esame Finale
4 ore
Vuoi saperne di più? Scarica il programma completo del Master.
Destinatari e Sbocchi occupazionali
I Destinatari del Master di Giurista Internazionale di Impresa sono:
- Avvocati, praticanti avvocati e laureati in Giurisprudenza che intendano prestare consulenza legale all’interno o in favore di aziende, acquisendo o affinando competenze in materia;
- Dipendenti di aziende che, occupandosi di problematiche legali tipiche delle più importanti funzioni aziendali (come Risorse Umane, Ufficio Legale, Sviluppo Organizzativo, Ufficio Acquisti e Vendite), desiderino accrescere od affinare la propria professionalità, consentendo in tal modo alla azienda per cui prestano attività lavorativa la adeguata risoluzione delle più importanti questioni giuridiche connesse all’attività d’impresa;
- Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti
Titoli e spendibilità
All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 80%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato il
DIPLOMA DI MASTER IN: GIURISTA INTERNAZIONALE D’IMPRESA
Tale diploma, costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo nell’ottica competitiva del mondo del lavoro.
Come partecipare
Selezione gratuita d’accesso
Per partecipare al Master, previa richiesta informazioni, sarà richiesto l’invio del curriculum vitae accompagnato da una lettera motivazionale al fine di consentire al Comitato Scientifico del Master di valutare la corrispondenza degli obiettivi del candidato con il percorso formativo prescelto. All’esito della valutazione, il Comitato Scientifico di ISTUM comunicherà all’interessato l’esito affinchè quest’ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione. E’ garantito, in ogni caso, a tutti i partecipanti, il diritto di recesso entro 14gg dall’iscrizione in ottemperanza all’art.49 e ss. del d.lgs. 206/2005. [ modulo di recesso disponibile al link: https://www.istum.it/download/modulo-recesso-tipo.pdf ].
Quota di Partecipazione
La quota di partecipazione al master di di Alta Formazione in Giurista Internazionale D’Impresa, è pari a € 2.500,00 oltre iva ( totale € 3.050,00 ).
Tale quota comprende la partecipazione a tutte le giornate didattiche del master, la fruizione del servizio di placement di ISTUM Human Resources (per i richiedenti all’atto dell’iscrizione), nonché il materiale didattico.
Modalità e termini di pagamento
Per convalidare l’iscrizione è prevista una rata d’acconto sulla quota di partecipazione e successivamente due rate di pari importo da corrispondersi con le tempistiche indicate nella scheda di iscrizione
Iscrizione Dipendenti/Collaboratori/Aziende /Enti/Studi
Per Enti/Studi/Aziende che desiderino iscrivere i propri collaboratori/dipendenti al master è prevista una procedura di iscrizione diretta semplificata nonché una quota di iscrizione ridotta per iscrizioni multiple.
Per effettuare la richiesta d’iscrizione, gratuita e non vincolante, da parte di Enti/Studi/Aziende è necessario inviare una email all’indirizzo: aziende@istum.it oppure compilare l’apposita form.
Vuoi partecipare al Master?
Sei un’Azienda o un Ente? Accedi ora alla procedura di iscrizione diretta e agevolata.
Assessment individuale e Sviluppo professionale Post-Master
A seguito del conseguimento del Diploma e degli attestati previsti dal Master, ISTUM Human Resources, società di ricerca e selezione del personale del gruppo ISTUM autorizzata dall’ANPAL, si attiva, unitamente ai propri partners, nella ricerca di opportunità di sviluppo professionali per i partecipanti in linea con tali caratteristiche.
Alla fase di Placement, infatti, l’Istituto di Studi di Management ISTUM pone una specifica attenzione non solo relativamente al monitoraggio delle opportunità lavorative di inserimento migliori per i partecipanti ma anche selezionando con attenzione le aziende più in linea con gli obiettivi del master.
Inoltre, i docenti svolgono una preziosa attività di orientamento dei partecipanti, dedicando momenti specifici alle possibilità di inserimento lavorative più indicate a seconda del background, delle competenze e delle attitudini.
Nello specifico, le attività di placement svolte da ISTUM, a cui è possibile accedere unicamente manifestando il proprio interesse in fase di iscrizione, si realizzano attraverso:
- Presentazione dettagliata dei profili dei partecipanti alle aziende partners di ISTUM alla fine del master mirata alla promozione della spendibilità curriculare; ove possibile e coerente con le caratteristiche del partecipante, tale attività potrebbe trasformarsi, previa disponibilità delle aziende e della compatibilità del profilo del candidato con quanto richiesto dalle stesse, in un’opportunità di tirocinio/stage formativo della durata di 3-6 mesi;
- Inserimento del profilo del partecipante nel proprio database classificato in clusters utili a permetterne una consultazione immediata da parte delle aziende partners di ISTUM che sono alla ricerca di collaborazioni;
Fiore all’occhiello delle attività di assessment post-master di ISTUM è l’attività di “Assessment individuale” svolto con Head Hunter e HR Professional di ISTUM HUMAN RESOURCES.
Tale approfondita attività si propone di:
- Fornire un’adeguata consulenza sulla redazione del curriculum vitae;
- Realizzare un bilancio delle competenze acquisite durante il Master;
- Fornire consulenza relativamente alle possibilità di sviluppo professionale dopo il Master;
- Illustrare le modalità di corretto approccio ai colloqui di selezione;
Al termine dell’attività di “Assessment individuale” viene fornito un output finale in merito punti di forza e alle aree di miglioramento relative al cv e al candidato
I numeri del Magim
Richieste di iscrizioni annuali
Numero massimo di partecipanti per ogni aula
Aziende clienti del Master
Assessment individuali e consulenze di carriera svolte ogni anno
Sei un’Azienda?
Per Enti, Studi e Aziende che desiderino iscrivere i propri collaboratori o i propri dipendenti al Master è prevista una procedura di iscrizione diretta semplificata nonché una quota di iscrizione ridotta per iscrizioni multiple.
I Docenti
Il corpo docenti del Master di Alta Formazione MAGIM in Giurista Internazionale d’Impresa, è costituito da professionisti con oltre venti anni di esperienza come dirigenti, Manager o Avvocati di prestigiosi Studi Legali.
L’apporto di un corpo docente elevatamente qualificato come quello di ISTUM permette di raggiungere un grado di competenze pratiche e di riconoscibilità nel mercato del lavoro che costituisce un tratto distintivo di primissimo livello.