Il Corso










MASTER MASFIM
MASTER EXECUTIVE IN INTERNATIONAL FASHION AND LUXURY MARKETING MANAGEMENT
Avv. Simona Piccioni
Fashion and Luxury Law Expert-Trendy Boutique International Fashion Law FirmIl Master di Alta Formazione MASFIM in International Fashion and Luxury Marketing Management è un progetto formativo, unico ed esclusivo a livello
nazionale, progettato per sviluppare i massimi livelli di competenza, con taglio
internazionale, nell’ambito mondo “luxury” e “fashion”.
Il Master executive MASFIM in International Fashion and Luxury Marketing Management ha l’obiettivo di sviluppare competenze specifiche in ambito internazionale in tema di Fashion e Luxury in merito ad analisi ed interpretazione delle informazioni relative al gioco domanda/offerta, allo sviluppo di nuovi prodotti, servizi ed innovation e alla definizione di strategie di marketing internazionale.
Tutti gli obiettivi sono perseguiti in un’ottica improntata al dinamismo e all’efficienza dell’impresa fashion nella sua più naturale dimensione internazionale grazie anche alla disamina di quegli strumenti più recenti (Contratto di Rete) e di tecniche di Economia e Management della Moda che oggi ne fanno una vera “eccellenza” su scala mondiale.
All’interno del master trovano spazio, inoltre, dei moduli trasversali atti a sviluppare e a valorizzare capacità di comunicazione interpersonali e la creatività (skills indispensabili al fine di operare con efficacia e carattere innovativo nel settore della Moda), nonché a stimolare la conoscenza degli aspetti interculturali ed internazionali delle dinamiche dell’Impresa Fashion e Luxury.
Il MASFIM: dove e quando
Il Master di Alta Formazione in International Fashion and Luxury Marketing Management di ISTUM, si svolge in formula week-end online per consentire la fruizione del percorso formativo sia a coloro che sono già occupati lavorativamente che a coloro che desiderino accrescere la propria formazione fruendo della comodità della formula week-end.
La durata complessiva del master è di 96 ore (suddivise in 23 sessioni da 4 ore + 1 sessione di 4 ore dedicata all’esame finale).
Gli orari di lezione sono i seguenti: dalle ore 09.30 alle 13.30.
INIZIO DEL MASTER: OTTOBRE 2021
Il Programma del Master in sintesi
Modulo 1
Management del Fashion/Luxury
8 ore
Modulo 2
Il Marketing Internazionale
24 ore
Modulo 3
Strategie di Internazionalizzazione
8 ore
Modulo 4
Il Neuro Marketing
4 ore
Modulo 5
English Negotiation and Communication: How to Talk About it in Luxury and Fashion Area
16 ore
Modulo 6
Digital and Communication in Fashion and Luxury
12 ore
Modulo 7
Brand and Branding
8 ore
Modulo 8
La Tutela del Brand e del Design nel Fashion
8 ore
Modulo 9
Alleanze Strategiche Vincenti: le Reti nel Fashion
4 ore
Vuoi saperne di più? Scarica il programma completo del Master.
Destinatari e Sbocchi Professionali
Il Master MASFIM è un progetto formativo, unico ed esclusivo a livello nazionale, progettato per sviluppare i massimi livelli di competenza, con taglio internazionale, nell’ambito mondo “luxury” e “fashion”. L’esclusività del contesto di riferimento del master, si riflette nelle dinamiche che caratterizzano il percorso formativo e nella tipologia di destinatari, che spazia dai professionisti già inseriti in tale ambito a coloro che, spinti dall’ambizione di sviluppare o migliorare la propria carriera nel mondo “luxury” e “fashion”, puntano ad un percorso formativo di primo livello, qualificato e riconosciuto nel mondo del lavoro.
Requisito base: è richiesta la conoscenza della lingua inglese almeno a livello base (A2/B1)
Tipologia di Destinatari del master MASFIM
- Dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori nell’area strategica del marketing internazionale
- Laureati e neolaureati prevalentemente in Economia, Marketing, Giurisprudenza, Moda e Fashion
- Tutti i manager che intendano approfondire le tematiche Marketing, Digital Communication e Brand Management al fine di acquisire competenze trasversali e multidisciplinari.
- Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti
Sviluppo professionale futuro
- Marketing Manager
- Fashion Brand Manager
- CSR Manager
- Area Manager (Communication – Brand – Art – Web)
Titoli e spendibilità
All’esito del conseguimento del monte ore minimo dell’80%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il
DIPLOMA DI MASTER IN: INTERNATIONAL FASHION AND LUXURY MARKETING MANAGEMENT.
Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo nell’ottica competitiva del mondo del lavoro.
Modalità di iscrizione
Selezione gratuita d’accesso
Per partecipare al Master, previa richiesta informazioni, sarà richiesto l’invio del curriculum vitae accompagnato da una lettera motivazionale al fine di consentire al Comitato Scientifico del Master di valutare la corrispondenza degli obiettivi del candidato con il percorso formativo prescelto. All’esito della valutazione, il Comitato Scientifico di ISTUM comunicherà all’interessato l’esito affinchè quest’ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione. E’ garantito, in ogni caso, a tutti i partecipanti, il diritto di recesso entro 14gg dall’iscrizione in ottemperanza all’art.49 e ss. del d.lgs. 206/2005. [modulo di recesso disponibile al link: https://www.istum.it/download/modulo-recesso-tipo.pdf ].
Quota di Partecipazione
La quota di partecipazione al master di Alta Formazione in Fashion Law: International Fashion Lawyer, è pari a € 3.000,00 oltre iva ( totale € 3.660,00 ).
Tale quota comprende la partecipazione a tutte le giornate didattiche del master, la fruizione del servizio di placement di ISTUM Human Resources (per i richiedenti all’atto di iscrizione), nonché il materiale didattico.
Modalità e termini di pagamento
Per convalidare l’iscrizione è prevista una rata d’acconto sulla quota di partecipazione e successivamente due rate di pari importo da corrispondersi con le tempistiche indicate nella scheda di iscrizione
Iscrizione Dipendenti/Collaboratori/Aziende /Enti/Studi
Per Enti/Studi/Aziende che desiderino iscrivere i propri collaboratori/dipendenti al master è prevista una procedura di iscrizione diretta semplificata nonché una quota di iscrizione ridotta per iscrizioni multiple.
Per effettuare la richiesta d’iscrizione, gratuita e non vincolante, da parte di Enti/Studi/Aziende è necessario inviare una email all’indirizzo: aziende@istum.it oppure compilare l’apposita form.
Vuoi partecipare al Master?
Sei un’Azienda o un Ente? Accedi ora alla procedura di iscrizione diretta e agevolata.
Assessment individuale e Sviluppo professionale Post-Master
A seguito del conseguimento del Diploma e degli attestati previsti dal Master, ISTUM Human Resources, società di ricerca e selezione del personale del gruppo ISTUM autorizzata dall’ANPAL, si attiva, unitamente ai propri partners, nella ricerca di opportunità di sviluppo professionali per i partecipanti in linea con tali caratteristiche.
Alla fase di Placement, infatti, l’Istituto di Studi di Management ISTUM pone una specifica attenzione non solo relativamente al monitoraggio delle opportunità lavorative di inserimento migliori per i partecipanti ma anche selezionando con attenzione le aziende più in linea con gli obiettivi del master.
Inoltre, i docenti svolgono una preziosa attività di orientamento dei partecipanti, dedicando momenti specifici alle possibilità di inserimento lavorative più indicate a seconda del background, delle competenze e delle attitudini.
Nello specifico, le attività di placement svolte da ISTUM, a cui è possibile accedere unicamente manifestando il proprio interesse in fase di iscrizione, si realizzano attraverso:
- Presentazione dettagliata dei profili dei partecipanti alle aziende partners di ISTUM alla fine del master mirata alla promozione della spendibilità curriculare; ove possibile e coerente con le caratteristiche del partecipante, tale attività potrebbe trasformarsi, previa disponibilità delle aziende e della compatibilità del profilo del candidato con quanto richiesto dalle stesse, in un’opportunità di tirocinio/stage formativo della durata di 3-6 mesi;
- Inserimento del profilo del partecipante nel proprio database classificato in clusters utili a permetterne una consultazione immediata da parte delle aziende partners di ISTUM che sono alla ricerca di collaborazioni;
Fiore all’occhiello delle attività di assessment post-master di ISTUM è l’attività di “Assessment individuale” svolto con Head Hunter e HR Professional di ISTUM HUMAN RESOURCES.
Tale approfondita attività si propone di:
- Fornire un’adeguata consulenza sulla redazione del curriculum vitae;
- Realizzare un bilancio delle competenze acquisite durante il Master;
- Fornire consulenza relativamente alle possibilità di sviluppo professionale dopo il Master;
- Illustrare le modalità di corretto approccio ai colloqui di selezione;
Al termine dell’attività di “Assessment individuale” viene fornito un output finale in merito punti di forza e alle aree di miglioramento relative al cv e al candidato.
I numeri del MASFIM
Aziende partner di ISTUM
Faculty ISTUM
Edizioni complessive dei Master ISTUM
Numero massimo di partecipanti per ogni aula
Sei un’Azienda?
Per Enti, Studi e Aziende che desiderino iscrivere i propri collaboratori o i propri dipendenti al Master è prevista una procedura di iscrizione diretta semplificata nonchè una quota di iscrizione ridotta per iscrizioni multiple.
I Docenti
Il corpo docenti del Master Executive di Alta Formazione MASFIM in International Fashion and Luxury Marketing Management, è costituito da professionisti con oltre venti anni di esperienza come consulenti e project manager a livello internazionale.
L’apporto di un corpo docente elevatamente qualificato come quello di ISTUM permette di raggiungere un grado di competenze pratiche e di riconoscibilità nel mercato del lavoro che costituisce un tratto distintivo di primissimo livello.