Il Corso

MASTER MASPI
Master in Amministrazione del Personale e HR Payroll Specialist
Dott.ssa Marcella Loporchio
Consulente del lavoro e Hr Business Consultant
Il Master di Alta Formazione in Amministrazione del Personale e HR Payroll Specialist è stato progettato con l’obiettivo di formare e ulteriormente specializzare Payrol Specialist, professionisti nell’area dell’ Amministrazione del Personale e della contrattualistica di imprese, di agenzie per il lavoro, di società di consulenza e associazioni professionali, datoriali e sindacali. Il Programma del Master, pertanto, è ideato, prospettato e proposto in maniera tale da poter assolvere ad una doppia finalità: strumento di nuova conoscenza per i profili più giovani; di approfondimento per quanti già inseriti nel mondo del lavoro. La realizzazione di un percorso formativo realmente di taglio pratico – esperienziale è dunque di immediata applicazione nel mondo del lavoro, viene apprezzata anche dalle Aziende che aderiscono ai nostri percorsi formativi, condividendone la struttura ed i contenuti.
Il MASPI: dove e quando
Il Master di Alta Formazione in Amministrazione del Personale e HR Payroll Specialist, si svolge in formula week-end online per consentire la fruizione del percorso formativo sia a coloro che sono già occupati sia a chi desideri svolgere la propria formazione fruendo della comodità della formula week-end.
La durata complessiva del master è di 80 ore (suddivise in 19 sessioni da 4 ore + 1 sessione da 4 ore dedicata all’esame finale per la convalida delle competenze).
Gli orari di lezione sono i seguenti: dalle ore 09.30 alle 13.30.
INIZIO DEL MASTER: 26 NOVEMBRE 2022
Il Programma del Master in sintesi
Modulo 1
Il rapporto di lavoro, Adempimenti Amministrativi e Fiscali
8 ore
Modulo 2
TFR e Cessazione del Rapporto di Lavoro
8 ore
Modulo 3
Il Costo del Lavoro
8 ore
Modulo 4
Gli Adempimenti Annuali
8 ore
Modulo 5
Le Politiche Attive e le Assunzioni Agevolate
4 ore
Modulo 6
Le Assenze Retribuite e Altri Elementi della Retribuzione
8 ore
Modulo 7
I Contratti Diversi ed Enti Bilaterali
4 ore
Modulo 8
Welfare Aziendale
8 ore
Modulo 9
Il Lavoro Agile
4 ore
Modulo 10
Ammortizzatori Sociali
8 ore
Modulo 11
Privacy, Archiviazione Documentale e Comunicazione ai Clienti
8 ore
Vuoi saperne di più? Scarica il programma completo del Master.
Destinatari e Sbocchi occupazionali
Il master MASPI in Amministrazione del Personale e HR Payroll Specialist è stato progettato per fornire una visione pratica e “completa” dell’ambito dell’amministrazione delle risorse umane.
Lo scopo di utilizzare metodologie didattiche caratterizzate da strumenti interattivi multimediali, è quello di trasferire competenze tecniche e manageriali in modo concreto per favorire lo sviluppo professionale sia di coloro che già operano nel contesto, aumentando il loro livello di competenza e di qualifica, sia di coloro che sono intenzionati a orientarsi e sviluppare o migliorare la propria carriera nell’ambito delle risorse umane, conseguendo, grazie al master, un’importante specializzazione e un significativo sviluppo delle proprie conoscenze e competenze.
Nel dettaglio, si riportano di seguito alcune delle tipologie di destinatari:
- Dipendenti d’azienda che desiderino aggiornare le proprie competenze e specializzarsi ulteriormente
- Aziende del settore pubblico o privato che desiderino formare i propri collaboratori
- Human Resource Manager e/o Assistant
- Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti
- Imprenditori e Manager di azienda
- Diplomati/Laureati con esperienza tecnica nel settore del Master
- Ex partecipanti al master MASRI
Titoli e spendibilità
All’esito del conseguimento del monte ore minimo dell’80%, e previo superamento dell’esame finale, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il
DIPLOMA DI MASTER IN: AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E HR PAYROLL SPECIALIST
Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro.
Come partecipare
Selezione gratuita d’accesso
Per partecipare al Master, previa richiesta informazioni, sarà richiesto l’invio del curriculum vitae accompagnato da una lettera motivazionale al fine di consentire al Comitato Scientifico del Master di valutare la corrispondenza degli obiettivi del candidato con il percorso formativo prescelto. All’esito della valutazione, il Comitato Scientifico di ISTUM comunicherà all’interessato l’esito affinchè quest’ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione. E’ garantito, in ogni caso, a tutti i partecipanti, il diritto di recesso entro 14gg dall’iscrizione in ottemperanza all’art.49 e ss. del d.lgs. 206/2005. [ modulo di recesso disponibile al link: https://www.istum.itwww.istum.it/download/modulo-recesso-tipo.pdf ].
Quota di Partecipazione
La quota di partecipazione al Master MASPI in Amministrazione del Personale e HR Payroll Specialist è pari a € 2.500,00 oltre iva ( totale € 3.050,00 ).
PROMO 30 GIUGNO: la quota di partecipazione, in promo fino al 30 Giugno, è pari a € 2.000,00 oltre iva ( totale € 2.440,00 ).
Tale quota comprende la partecipazione a tutte le giornate didattiche del master, la fruizione del servizio di placement di ISTUM Human Resources (per i richiedenti all’atto dell’iscrizione), nonché il materiale didattico.
Modalità e termini di pagamento
Per convalidare l’iscrizione è prevista una rata d’acconto sulla quota di partecipazione e successivamente due o più rate di pari importo da corrispondersi con le tempistiche indicate nella scheda di iscrizione
Iscrizione Dipendenti/Collaboratori/Aziende /Enti/Studi
Per Enti/Studi/Aziende che desiderino iscrivere i propri collaboratori/dipendenti al master è prevista una procedura di iscrizione diretta semplificata nonché una quota di iscrizione ridotta per iscrizioni multiple.
Per effettuare la richiesta d’iscrizione, gratuita e non vincolante, da parte di Enti/Studi/Aziende è necessario inviare una email all’indirizzo: aziende@istum.it oppure compilare l’apposita form.
Vuoi partecipare al Master?
Sei un’Azienda o un Ente? Accedi ora alla procedura di iscrizione diretta e agevolata.
Assessment individuale e Sviluppo professionale Post-Master
A seguito del conseguimento del Diploma e degli attestati previsti dal Master, ISTUM Human Resources, società di ricerca e selezione del personale del gruppo ISTUM autorizzata dall’ANPAL, si attiva, unitamente ai propri partners, nella ricerca di opportunità di sviluppo professionali per i partecipanti in linea con tali caratteristiche.
Alla fase di Placement, infatti, l’Istituto di Studi di Management ISTUM pone una specifica attenzione non solo relativamente al monitoraggio delle opportunità lavorative di inserimento migliori per i partecipanti ma anche selezionando con attenzione le aziende più in linea con gli obiettivi del master.
Inoltre, i docenti svolgono una preziosa attività di orientamento dei partecipanti, dedicando momenti specifici alle possibilità di inserimento lavorative più indicate a seconda del background, delle competenze e delle attitudini.
Nello specifico, le attività di placement svolte da ISTUM, a cui è possibile accedere unicamente manifestando il proprio interesse in fase di iscrizione, si realizzano attraverso:
- Presentazione dettagliata dei profili dei partecipanti alle aziende partners di ISTUM alla fine del master mirata alla promozione della spendibilità curriculare; ove possibile e coerente con le caratteristiche del partecipante, tale attività potrebbe trasformarsi, previa disponibilità delle aziende e della compatibilità del profilo del candidato con quanto richiesto dalle stesse, in un’opportunità di tirocinio/stage formativo della durata di 3-6 mesi;
- Inserimento del profilo del partecipante nel proprio database classificato in clusters utili a permetterne una consultazione immediata da parte delle aziende partners di ISTUM che sono alla ricerca di collaborazioni;
Fiore all’occhiello delle attività di assessment post-master di ISTUM è l’attività di “Assessment individuale” svolto con Head Hunter e HR Professional di ISTUM HUMAN RESOURCES.
Tale approfondita attività si propone di:
- Fornire un’adeguata consulenza sulla redazione del curriculum vitae;
- Realizzare un bilancio delle competenze acquisite durante il Master;
- Fornire consulenza relativamente alle possibilità di sviluppo professionale dopo il Master;
- Illustrare le modalità di corretto approccio ai colloqui di selezione;
Al termine dell’attività di “Assessment individuale” viene fornito un output finale in merito punti di forza e alle aree di miglioramento relative al cv e al candidato.