
Intervista alla faculty: Avv. Paolo Carnevali #FASHION
Gentile Avv. Paolo Carnevali,
innanzitutto grazie per la sua preziosa collaborazione con ISTUM – Istituto di Studi di Management.
Lo scopo di questo editoriale è presentare i membri della faculty dei Master Executive.
In quale/i master e in quali moduli formativi svolge l’attività di docente?
“Sono docente del Master Fashion Law: International Fashion Lawyer MASFIL.”
Qual è l’approccio metodologico che utilizza in aula?
“Lezioni frontali con nozioni generali in ambito penale e procedura penale, con particolare riferimento a casi e situazioni pratiche che possono verificarsi nella realtà lavorativa. Gli studenti sono edotti della normativa in vigore circa l’attività che andranno a svolgere con particolare riferimento ad eventuali violazioni in ambito penale in materia societaria, tributaria, fiscale, sicurezza, privacy, concorrenza, marchi e brevetti, antiriciclaggio. Svolgo, inoltre, simulazioni e casi concreti con documentazione originale interagendo concretamente con i partecipanti al Master.”
Ci può riportare un esempio di caso di studio e/o esercitazioni che propone durante i suoi interventi?
“Simulazione di un processo penale e/o di un accertamento tributario-penale in azienda con assegnazione di ruoli attivi ai partecipanti del Master.”
Quali sono gli output in termini di conoscenze e competenze a cui mirano i suoi interventi?
“Preparare gli studenti a risolvere situazioni e casi pratici che possono verificarsi in ambito lavorativo. In tale ottica, con l’utilizzo di casi pratici, gli studenti vengono posti dinanzi a problematiche da analizzare, studiare (anche in gruppi affidando dei ruoli specifici) e risolvere proponendo le giuste soluzioni che verranno poi discusse insieme.“