Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Formazione Pratica e Case Study nel Management dell’Innovazione

  /  News   /  AI-Innovation   /  Formazione Pratica e Case Study nel Management dell’Innovazione

Formazione Pratica e Case Study nel Management dell’Innovazione

🔹 Perché la pratica è fondamentale per chi lavora nell’Innovation Management?

📢 Nel settore dell’Innovation Management e della Digital Transformation, la teoria da sola non basta: servono competenze pratiche e applicabili immediatamente nel contesto aziendale.

Il Master MASIM in Innovation Management, Digital Transformation e Accessibility si distingue per il suo approccio pratico e interattivo, con case study reali, simulazioni e laboratori di innovazione.

Ma perché la formazione pratica è così importante per chi vuole lavorare nel settore dell’innovazione?

📌 PERCHÉ L’APPRENDIMENTO PRATICO È ESSENZIALE PER L’INNOVATION MANAGEMENT?

🎯 1️⃣ Simulazioni di Business Innovation e Digital Strategy
📌 Gli studenti lavorano su scenari reali per comprendere come sviluppare strategie di innovazione.
Creazione di roadmap per la trasformazione digitale aziendale
Analisi di casi reali di Digital Business Models e innovazione strategica
Workshop su Open Innovation e collaborazione con startup e centri di ricerca

🎯 2️⃣ Case Study su Digital Transformation e Change Management
📌 Analizzare esempi concreti aiuta a comprendere l’impatto delle strategie di innovazione.
Studio di aziende che hanno implementato con successo la trasformazione digitale
Analisi delle best practice per la gestione del cambiamento organizzativo
Applicazione delle metodologie Agile e Lean per il miglioramento continuo

🎯 3️⃣ Workshop su UX & Accessibility per il Digital Business
📌 La progettazione di soluzioni digitali accessibili è un elemento chiave dell’innovazione.
Test di usabilità e miglioramento dell’esperienza utente (UX)
Sviluppo di strategie di inclusione digitale e conformità agli standard di accessibilità
Analisi dei dati per ottimizzare il comportamento degli utenti su piattaforme digitali

🎯 4️⃣ Laboratori su AI, Cloud Computing e Automazione
📌 Le tecnologie emergenti sono al centro dei progetti di innovazione aziendale.
Utilizzo di Intelligenza Artificiale per la personalizzazione e l’ottimizzazione dei processi
Sviluppo di soluzioni basate su Blockchain e IoT per l’industria 4.0
Implementazione di strategie di Cloud Computing per la scalabilità aziendale

🎯 5️⃣ Networking con aziende e manager dell’innovazione
📌 Il Master MASIM offre numerose opportunità di networking con esperti e recruiter del settore.
Incontri con Innovation Manager, Digital Strategist e Chief Innovation Officer
Collaborazioni con aziende che cercano talenti in Innovation Management
Workshop con professionisti della Digital Transformation per esplorare nuove opportunità di carriera

🚀 Questo approccio hands-on garantisce una preparazione concreta e immediatamente applicabile nel mondo del lavoro!

🎓 IL MASTER MASIM: FORMAZIONE PRATICA PER UNA CARRIERA DI SUCCESSO NELL’INNOVATION MANAGEMENT

📌 Il Master MASIM in Innovation Management, Digital Transformation e Accessibility offre:
Simulazioni su strategie di innovazione e gestione del cambiamento
Workshop su Digital Business, AI, UX & Accessibility e Digital Strategy
Analisi di case study di aziende leader nell’innovazione
Networking con professionisti e aziende del settore

📖 Vuoi acquisire competenze pratiche e subito spendibili nel mondo del lavoro? Scopri il Master MASIM!
🔗 Scopri di più qui!