
MASGI
Master Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: QHSE Management
100 ore / 12 giorni
Master Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: QHSE Management
100 ore / 12 giorni
Master Executive in Project Management
80 ore / 10 giorni
Master Giurista Internazionale
d'Impresa
100 ore / 12 giorni
Master Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane
100 ore / 12 giorni
Master Direzione e Amministrazione delle Risorse Umane
80 ore / 10 giorni
Master Risorse Umane: Social & Digital Media Recruiting
80 ore / 10 giorni
Master Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales
100 ore / 12 giorni
Master Market Access Regionale e Key Account Management Farmaceutico
60 ore / 8 giorni
Master Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA)
80 ore / 10 giorni
ISTUM, Istituto di Studi di Management, nasce a Roma dall’ esperienza ventennale dei più affermati formatori a livello nazionale nel settore dell’Alta Formazione Manageriale.
L’ obiettivo istituzionale principale è la formazione con taglio pratico e con laboratori di studio e di esercitazione su casi reali, per fornire al professionista una serie di competenze tangibili e di immediata spendibilità nel mondo del lavoro.
Per favorire, inoltre, la spendibilità delle competenze acquisite dai partecipanti, ISTUM Human Resources (divisione dedicata al placement) dispone di un’importante network nazionale di aziende partners che condividono lo spirito dell’ Alta Formazione di ISTUM nell’ ottica di poter reperire dai master profili di professionisti validi formati in tale ottica.
I poli didattici di Istum sono dislocati a livello nazionale nelle città di: Milano, Torino, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Bari e Cagliari.
Le principali aree didattiche che contraddistinguono l’ attività di alta formazione di ISTUM sono:
All’interno delle aree didattiche, contraddistinte ognuna da un Master di Alta Formazione, sono presenti numerosi corsi di specializzazione utili a perfezionare ulteriormente le competenze in una direzione ancor piú specialistica.
A garanzia della qualità della formazione di ISTUM si accompagna la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (certificazione del Sistema di Gestione Qualità) e la UNI ISO 29990 (certificazione di qualità specifica per i fornitori di servizi per l’ apprendimento nell’ istruzione e nella formazione non formale).
Patrocinano, inoltre, l’Alta Formazione di ISTUM, Enti e aziende di rilevanza nazionale ed internazionale.
A seguito del conseguimento del Diploma e degli attestati previsti dai Master, ISTUM Human Resources, sportello placement di ISTUM, si attiva, unitamente ai propri partners, nella ricerca di opportunità di sviluppo professionali per i partecipanti in linea con tali caratteristiche.
Alla fase di Placement, l'Istituto di Studi di Management ISTUM pone una specifica attenzione monitorando con costanza le opportunità lavorative di inserimento migliori per i partecipanti e selezionando con attenzione le aziende più in linea con gli obiettivi del master.
Già in aula, infatti, i docenti svolgono una preziosa attività di orientamento dei partecipanti, dedicando momenti specifici alle possibilità di inserimento lavorative più indicate a seconda del background, delle competenze e delle attitudini dei singoli partecipanti.
Nello specifico, le attività di placement svolte da ISTUM Human Resources si realizzano attraverso:
Al fine di fornire una preparazione sempre aggiornata e dettagliata ai propri partecipanti, ISTUM propone una offerta specifica di corsi finalizzati a perfezionare ed aggiornare in modo mirato le proprie competenze nei principali settori strategici delle aziende.
L’Alta Formazione Manageriale di ISTUM è accompagnata da prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti a livello nazionale ed internazionale quale segno distintivo dell’elevata qualità formativa offerta e della spendibilità di quest’ultima nel mercato del lavoro.
In particolare, tra i principali accreditamenti di ISTUM si annoverano:
ISTUM è tra i primi enti di formazione in Italia ad aver ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: "Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e Master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti". E' indiscutibilmente un titolo di preferenza fondamentale per acquisire un vantaggio competitivo stabile da parte del professionista nel momento in cui propone la sua candidatura alle aziende.
La norma ISO 29990 "Learning services for non formal education and training - Basic requirements for service providers" è lo standard internazionale di riferimento per la FORMAZIONE NON FORMALE. La formazione non formale rappresenta uno dei settori piú importanti per lo sviluppo delle imprese e della società, dal momento che presidia la formazione e l’addestramento dei lavoratori e soprattutto la crescita culturale ed umana delle persone. La ISO 29990 è una norma che dà garanzia della qualità dell’educazione offerta e dell’efficacia organizzativa dei processi attivati nell’organizzazione.
President
ISTUM
Executive Director ISTUM
Scientific Director Master MASGI
School and HR Director ISTUM
Head of ISTUM Pharma & Director
Master MAMS and MEMA
Consulting
Technical Director QHSE Division at ISTUM
Scientific Director
Master MAPIT
Scientific Director
Master MASGE
Head of Customer Relationship
Management at ISTUM
Administrative and Financial
Specialist at ISTUM
Management Assistant
at ISTUM
Project and Business Development at ISTUM
Marketing & Graphic Designer at ISTUM
Junior Hr at ISTUM
Responsabile Area Corsi at ISTUM