Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Legal-Compliance

  /  News   /  Legal-Compliance (Page 2)

🔹 Perché la formazione è fondamentale per prevenire infortuni e migliorare la sicurezza aziendale? 📢 La sicurezza sul lavoro non dipende solo dalle norme e dalle attrezzature, ma anche dalla consapevolezza e preparazione di chi lavora. La formazione sulla sicurezza è un obbligo normativo previsto dal D.Lgs. 81/2008, ma è anche uno strumento strategico per ridurre i rischi, aumentare la produttività e

🔹 Perché la gestione della sicurezza è fondamentale per il successo di un’azienda? 📢 La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo, ma un pilastro fondamentale per il benessere dei lavoratori e la sostenibilità delle aziende. Ogni organizzazione deve garantire un ambiente di lavoro sicuro, rispettando le normative vigenti e promuovendo una cultura della prevenzione. Il Master MASL in Management

🔹 Chi è il Manager della Sicurezza e perché la sua figura è fondamentale in azienda? 📢 In un contesto aziendale sempre più regolamentato, la figura del Manager della Sicurezza è diventata cruciale per garantire conformità normativa, protezione dei lavoratori e riduzione dei rischi aziendali. Questo ruolo richiede competenze trasversali in diritto della sicurezza, gestione dei rischi, auditing e formazione, con l’obiettivo

🔹 Perché le aziende devono adottare un sistema di gestione della sicurezza certificato? 📢 Garantire un ambiente di lavoro sicuro non significa solo rispettare la normativa, ma anche adottare un approccio strutturato e certificato per migliorare continuamente la gestione della sicurezza. Lo standard ISO 45001 rappresenta il punto di riferimento per i sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro, aiutando le aziende

🔹 Quali sono le responsabilità aziendali in materia di sicurezza e le conseguenze delle violazioni? 📢 La mancata conformità alle normative sulla sicurezza sul lavoro può comportare conseguenze legali gravi per le aziende, i dirigenti e i responsabili della sicurezza. Le sanzioni previste dal D.Lgs. 81/2008 possono includere multe, sospensione dell’attività e, nei casi più gravi, responsabilità penale per il datore di

  🔹 Perché la valutazione dei rischi è il primo passo per garantire la sicurezza in azienda? 📢 Ogni azienda è responsabile della salute e sicurezza dei propri lavoratori, ma per ridurre il rischio di incidenti e malattie professionali è fondamentale condurre un’analisi approfondita e sistematica dei pericoli presenti. La valutazione dei rischi è un processo obbligatorio che consente di identificare, monitorare e

Aperte le iscrizioni al Master Executive MASL in Management e Diritto della Sicurezza sul Lavoro! Questo programma esclusivo è progettato per fornire una formazione approfondita sulla normativa italiana e internazionale riguardante la sicurezza sul lavoro, con un focus su sistemi di gestione e audit. Il Master si articola in 12 moduli, affrontando temi cruciali come la valutazione dei rischi, il MOG

Da oggi è possibile presentare la richiesta di selezione per - MACOB Executive Master in Compliance, Risk & Business Continuity Management & Auditing Il Master MACOB: Master in Compliance, Risk & Business Continuity Management & Auditing è un progetto formativo, unico ed esclusivo a livello nazionale, progettato in maniera altamente specialistica per coloro che sono intenzionati a sviluppare un insieme di