Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Intervista alla faculty: Ugo Di Giammatteo #Project Management

  /  Interviste alla Faculty   /  Intervista alla faculty: Ugo Di Giammatteo #Project Management
MASPM_Faculty_Ugo-Di-Giammatteo

Intervista alla faculty: Ugo Di Giammatteo #Project Management

Gentile Ugo Di Giammatteo,

innanzitutto grazie per la sua preziosa collaborazione con ISTUM – Istituto di Studi di Management.
Lo scopo di questo editoriale è presentare i membri della faculty dei Master Executive.

In quale/i master e in quali moduli formativi svolge l’attività di docente?

“Nel master MASPM, nel modulo “Fondamenti di pianificazione e controllo con Project Libre”.”

Qual è l’approccio metodologico che utilizza in aula?

“Durante le lezioni, che si svolgono per mezzo della piattaforma di formazione a distanza, descrivo le funzionalità del Tool “Project Libre”, un software Open Source che consente di pianificare e monitorare le attività di progetto. Ciascun argomento viene trattato nei suoi aspetti concettuali e poi illustrato con esempi pratici ed esercitazioni.
In questo modo gli allievi possono cominciare da subito a impratichirsi con lo strumento e applicare le nozioni su specifici casi di studio.”

Ci può riportare un esempio di caso di studio e/o esercitazioni che propone durante i suoi interventi?

“Di solito si utilizza un semplice progetto campione su cui gli studenti mettono in pratica le metodologie illustrate dai vari docenti nei vari moduli formativi. Lo stesso progetto campione viene utilizzato, per continuità didattica, anche nelle lezioni che riguardano Project Libre.”

Quali sono gli output in termini di conoscenze e competenze a cui mirano i suoi interventi?

“Al termine del modulo gli studenti dovranno padroneggiare, a livello base, il tool Project Libre. Dovranno pertanto essere capaci di creare delle attività, concatenarle tra loro con legami logici, assegnare risorse alle attività, inserire i costi del progetto (fissi e variabili) e monitorare l’andamento del progetto attraverso la tecnica di Earned Value Management. Gli studenti dovranno inoltre utilizzare Project Libre per individuare il cammino critico e aggiornare la baseline di progetto in funzione delle variazioni che si verificano in corso d’opera.”

Lo staff di Istum Istituto di Studi di Management ringrazia Ugo Di Giammatteo, per la cortese intervista e invita chi volesse richiedere informazioni sul Master MASPM in Project Management a cliccare qui.