Il Medical Affairs nel Settore Farmaceutico: Ruolo, Responsabilità e Opportunità di Carriera
🔹 Perché il Medical Affairs è sempre più centrale nelle aziende farmaceutiche? 📢 Nel settore farmaceutico, il Medical Affairs ha assunto un ruolo sempre più strategico, diventando un’area chiave per il successo dei farmaci e delle terapie innovative. Il dipartimento di Medical Affairs è responsabile della gestione delle relazioni scientifiche con gli stakeholder sanitari, garantendo la corretta comunicazione delle evidenze cliniche e
Commercial Excellence e KPI di vendita: misurare, analizzare, migliorare
🔹 Perché il Sales Manager del settore farmaceutico non può più fare a meno di dati, analisi e indicatori strategici 📢 In un contesto dove il farmaco è sempre più complesso, costoso e mirato a target clinici selezionati, la funzione commerciale non può più essere “guidata a istinto”. Oggi il Sales Manager deve leggere i dati, misurare l’impatto delle azioni sul
Come Comunicare Efficacemente con gli HCPs: Strategie per MSL e Medical Advisor
🔹 Quali sono le competenze essenziali per gestire le relazioni con gli operatori sanitari? 📢 Nel settore farmaceutico, la comunicazione con i professionisti sanitari (HCPs) è una componente chiave per garantire il corretto utilizzo delle terapie e consolidare la fiducia nel brand farmaceutico. Per i Medical Scientific Liaison (MSL) e i Medical Advisor (MA), saper trasmettere in modo chiaro e scientificamente solido
Ospedali, accesso e logiche B2B: il ruolo strategico dell’Account Manager nel pharma
🔹 Perché le aziende farmaceutiche investono sempre più su figure in grado di gestire il cliente ospedaliero con approccio consulenziale e multidimensionale 📢 Nel contesto attuale, gli ospedali rappresentano un cliente chiave per le aziende farmaceutiche, soprattutto nei segmenti ad alta innovazione: oncologia, immunologia, neurologia, malattie rare, infettivologia. Il rapporto con queste strutture, però, è sempre più complesso, regolato e tecnico,
Perché oggi servono nuovi Area Sales Manager nel settore farmaceutico?
🔹 Il ruolo strategico della figura commerciale in un mercato dominato da innovazione, terapie specialty e nuovi modelli di accesso 📢 Il settore farmaceutico sta cambiando. E con esso cambiano le logiche commerciali, le dinamiche di accesso, i modelli di vendita e il profilo dei professionisti richiesti dalle aziende. La figura dell’Area Sales Manager (AM), un tempo focalizzata sulla gestione della rete
🔹 Perché MSL e MA sono figure sempre più centrali nelle aziende farmaceutiche? 📢 L’industria farmaceutica sta evolvendo rapidamente e il Medical Scientific Liaison (MSL) e il Medical Advisor (MA) sono diventati figure chiave nella gestione delle relazioni scientifiche con gli stakeholder sanitari. Questi professionisti, con un background scientifico solido, fanno da ponte tra il mondo della ricerca, il marketing farmaceutico e
Market Access e Regulatory Affairs: Il Legame tra Normativa e Strategie di Prezzo e Rimborso
🔹 Come il Regulatory Affairs supporta il Market Access nel settore farmaceutico? 📢 L’accesso ai farmaci è una sfida cruciale per le aziende farmaceutiche. Ottenere l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) non basta: un farmaco deve essere disponibile per i pazienti e rimborsato dai sistemi sanitari. È qui che entrano in gioco il Market Access e il Regulatory Affairs, due funzioni strettamente interconnesse
Compliance Regolatoria: Il Cuore della Responsabilità del Regulatory Affairs
🔹 Perché la compliance normativa è il pilastro dell’operatività regolatoria nel settore farmaceutico? 📢 Nel mondo farmaceutico e dei dispositivi medici, la compliance normativa è molto più di un semplice adempimento formale: è la condizione necessaria per accedere e restare sul mercato, per dialogare con le autorità regolatorie e per costruire fiducia con tutti gli stakeholder del sistema salute. Il Regulatory Affairs
Il Ruolo del Regulatory Affairs nella Digital Health e nei Dispositivi Medici
🔹 Come cambia la regolamentazione con l’innovazione digitale nel settore farmaceutico? 📢 L’industria farmaceutica e sanitaria sta vivendo una rivoluzione digitale con l’introduzione di tecnologie avanzate, dispositivi medici innovativi e soluzioni di Digital Health. Il Regulatory Affairs e Compliance Manager ha il compito di gestire l’approvazione e la conformità normativa di questi prodotti innovativi, garantendo che rispettino le normative MDR (Medical Device
Il Processo di Registrazione dei Farmaci: Dall’R&D all’Autorizzazione
🔹 Quali sono le fasi principali per ottenere l’approvazione di un farmaco? 📢 Il processo di registrazione di un farmaco è lungo e complesso, ma essenziale per garantire sicurezza ed efficacia. Il Regulatory Affairs e Compliance Manager gioca un ruolo fondamentale nel coordinare l’intero iter regolatorio, assicurando che ogni fase, dalla ricerca clinica alla commercializzazione, rispetti le normative nazionali e internazionali. Ma quali