Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Diventare Product Manager nel Pharma: Competenze, Strategia e Visione di Mercato

📢 Il Product Manager è oggi una delle figure più strategiche all’interno di un’azienda farmaceutica. È il professionista chiamato a guidare la strategia di marketing, a coordinare le attività con il team commerciale e medico, a definire il posizionamento competitivo dei farmaci sul mercato, e a pianificare ogni fase della vita del prodotto, dal lancio alla maturità. Nel contesto di un

🔹 Il valore del networking per un esperto di Food Safety Management 📢 Nel settore della sicurezza alimentare, il networking è un elemento strategico per costruire una carriera di successo. Oltre alle competenze tecniche e normative, è fondamentale avere una rete di contatti solida per accedere a opportunità di carriera, rimanere aggiornati sulle evoluzioni del settore e scambiare best practice con altri

🔹 Perché senza accesso non c’è impatto: il ruolo chiave dell’accesso al mercato tra innovazione terapeutica e sostenibilità dei sistemi sanitari 📢 L’industria farmaceutica sta attraversando una trasformazione radicale: terapie avanzate, medicina personalizzata, farmaci biotecnologici e dispositivi digitali stanno ridisegnando i confini della cura. Ma l’innovazione non basta. Perché un farmaco possa davvero cambiare la vita dei pazienti, deve essere accessibile. Ecco

🔹 Il valore del networking per chi lavora nel Lean Six Sigma e Quality Management 📢 Nel mondo del lavoro, le competenze sono fondamentali, ma costruire una rete di contatti strategici può fare la differenza per accelerare la propria carriera. Nel settore del Lean Six Sigma e del Quality Management, il networking è un elemento chiave per accedere a nuove opportunità, entrare

🔹 Il valore del networking per un Project Manager: come il Master MASPM crea opportunità! 📢 Il 70% delle opportunità di lavoro nasce dal networking. Nel mondo del Project Management, le competenze sono fondamentali, ma creare connessioni con i professionisti del settore è altrettanto cruciale per accelerare la crescita professionale. Ecco perché il Master MASPM in Project Management non è solo un percorso

🔹 Il valore del networking nel settore HR: un'opportunità del Master MASRI! 📢 Il 70% delle opportunità di lavoro nasce dal networking. Nel settore delle Risorse Umane, costruire una solida rete di contatti è fondamentale per crescere professionalmente. Il Master MASRI in Gestione delle Risorse Umane non è solo un percorso formativo, ma anche un’occasione per entrare in contatto con aziende, professionisti

🔹 Perché costruire una rete di contatti è fondamentale per entrare nel mondo dell’innovazione? 📢 L’Innovation Management e la Digital Transformation sono settori in continua evoluzione, e per avere successo non bastano solo competenze tecniche: serve anche una rete di contatti strategica. Oltre alla preparazione accademica, un elemento chiave per il successo è la capacità di creare connessioni con esperti, aziende e

🔹 Comunicare nel settore agroalimentare richiede oggi competenze legali, trasparenza e senso di responsabilità 📢 Negli ultimi anni il tema della comunicazione alimentare è diventato uno degli ambiti più sensibili e regolamentati dell’intero comparto agroalimentare. I motivi sono evidenti: la pubblicità influenza le scelte del consumatore, determina la percezione di qualità e sostenibilità di un prodotto, contribuisce a consolidare (o danneggiare)

🔹 Il valore del networking per chi lavora nella Compliance, Business Continuity e Risk Management 📢 Nel mondo del lavoro, avere competenze specializzate è fondamentale, ma costruire una rete di contatti strategici può fare la differenza per accelerare la propria carriera. Nel settore della Compliance, del Risk Management e della Business Continuity, il networking è un elemento chiave per accedere a nuove

🔹 Formazione, visione e metodo: le competenze che servono per entrare nel mondo della progettazione finanziata e della gestione dei fondi pubblici 📢 Nell’economia della conoscenza, nei sistemi pubblici riformati dal PNRR, nelle organizzazioni sociali in cerca di innovazione e sostenibilità, c’è una figura trasversale che sta diventando sempre più centrale: quella dell’europrogettista e del project manager dei fondi finanziati. 🎯 Non