Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Formazione e Carriere QHSE: intervista a Elisa Toniato

  /  Formazione e Carriere   /  Formazione e Carriere QHSE: intervista a Elisa Toniato
QHSE_Elisa-Toniato

Formazione e Carriere QHSE: intervista a Elisa Toniato

Gentile Elisa Toniato,

innanzitutto grazie per la sua disponibilità a intervenire nella rubrica “Formazione e Carriere” di ISTUM – Istituto di Studi di Management.

Qual è la sua attuale posizione lavorativa?

“Sono addetta ai sistemi di gestione per un’azienda certificata 9001, 14001 e 45001. Mi occupo del monitoraggio dei processi coinvolti nei sistemi, e seguo gli audit di I, II e III parte a cui è sottoposta l’azienda.”

Quali sono gli aspetti critici che caratterizzano il suo ruolo professionale (necessità di competenze e caratteristiche personali)?

“Uno degli aspetti più interessanti del mio lavoro è quello di doversi interfacciare con il personale aziendale a tutti i livelli. È necessaria inoltre una buona conoscenza dei regolamenti applicabili e un costante aggiornamento sulle normative. Doti essenziali per il mio ruolo sono precisione, pragmaticità, tenacia, buon senso di adattamento alle diverse situazioni che si possono incontrare e buone doti comunicative per poter entrare in sintonia con i diversi livelli aziendali”

Quali ritiene siano stati i fattori di maggiore importanza nel suo sviluppo di carriera? In particolare, potrebbe descriverci gli aspetti più significativi in termini di esperienza lavorativa che hanno maggiormente contribuito alla sua crescita?

“Sono partita da una formazione in chimica e le mie prime esperienze lavorative sono state puramente nel settore come addetta al laboratorio di Controllo qualità e Ricerca e Sviluppo. Successivamente è arrivata l’occasione di strutturare da zero, con l’aiuto di un consulente, un sistema di gestione per la qualità per l’azienda per cui lavoravo, con l’obiettivo di ottenere la prima certificazione. In questo modo ho potuto conoscere e capire le grandi opportunità che un’adeguata applicazione dei sistemi può portare alle aziende.”

In chiave formativa, invece, quali sono stati gli eventi più importanti a cui ha preso parte e che impatto hanno avuto sul suo sviluppo professionale o di carriera? 

“Sicuramente la prima formazione ricevuta da parte del consulente e in seguito il master MASGI in Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza mi ha permesso di avere una maggiore consapevolezza sul perché di alcuni processi che in precedenza applicavo come mera esecuzione di una consegna.”

Lo staff di Istum Istituto di Studi di Management ringrazia Elisa Toniato, per la cortese intervista e invita chi volesse richiedere informazioni sul Master MASGI in Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza a cliccare qui.