Formazione e Carriere QHSE: intervista a Adele Pirro
Gentile Adele Pirro,
innanzitutto grazie per la sua disponibilità a intervenire nella rubrica “Formazione e Carriere” di ISTUM – Istituto di Studi di Management.
Qual è la sua attuale posizione lavorativa?
“Sono amministratrice di una società di formazione e consulenza alle imprese (Accademia srl) www.accademia-srl.com”
Quali sono gli aspetti critici che caratterizzano il suo ruolo professionale (necessità di competenze e caratteristiche personali)?
“Sono docente certificata e svolgo le funzioni di RSSP esterno per diverse aziende. Anche la mia società è certificata ISO 9001. Svolgendo la mia professione per diverse tipologie di aziende ho constatato la necessità di acquisire ulteriore professionalità relativamente alla certificazione delle stesse soprattutto nelle aree per me più consone della qualità ISO 9001 e della sicurezza ISO 45001 ed inoltre per trasferire la necessità di collegare ed integrare tra loro tutte le diverse aree di operatività strettamente connesse”
Quali ritiene siano stati i fattori di maggiore importanza nel suo sviluppo di carriera? In particolare, potrebbe descriverci gli aspetti più significativi in termini di esperienza lavorativa che hanno maggiormente contribuito alla sua crescita?
“Mi occupo di Risorse Umane per passione e per professione, Accompagnare nella crescita personale e professionale, orientare e riorientare al lavoro e sul lavoro è oggi più che mai necessario. Sono appassionata del mio lavoro ed ho costruito continui percorsi di crescita adeguandoli ai cambiamenti sociali. Ho svolto il ruolo di dipendente presso Associazione di Categoria, poi Presidente di un importante ente di formazione regionale, poi consulente per enti pubblici e privati ed infine canalizzato la professionalità in una mia impresa. Sono certificata nelle Regioni Marche ed Umbria ma svolgo anche attività a livello nazionale. Al mondo della sicurezza mi sono avvicinata dopo essere stata per qualche tempo assistente all’Università di Urbino del Prof. Franco Foschi (intellettuale/Ministro della Sanità/Sindaco/Fondatore del Centro Studi Leopardiani). Lentamente ho costruito la mia professionalità in questo settore dove non erogo formazione ma costruisco percorsi di valore collegati all’obbligo. Organizzo eventi (ultimo con il Prof Guariniello) proprio per avvicinare in modo non costretto le imprese alla sicurezza”
In chiave formativa, invece, quali sono stati gli eventi più importanti a cui ha preso parte e che impatto hanno avuto sul suo sviluppo professionale o di carriera?
“Non ci sono stati eventi particolari ma tutti hanno contribuito ad accrescere la mia professionalità. È importante metabolizzare e collegare gli apprendimenti e lentamente la costruzione cresce ma credo non si arrivi mai al tetto per chi ha sete di sapere”
Lo staff di Istum Istituto di Studi di Management ringrazia Adele Pirro, per la cortese intervista e invita chi volesse richiedere informazioni sul Master MASGI in Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza a cliccare qui.