
Formazione e Carriere QHSE: intervista a Matteo Bentivogli
Gentile Matteo Bentivogli,
innanzitutto grazie per la sua disponibilità a intervenire nella rubrica “Formazione e Carriere” di ISTUM – Istituto di Studi di Management.
Qual è la sua attuale posizione lavorativa?
“RSPP HSE & Facility Manager Italia”
Quali sono gli aspetti critici che caratterizzano il suo ruolo professionale (necessità di competenze e caratteristiche personali)?
“Importanti conoscenze tecniche di processo
conoscenze legislative, norme tecniche e di prodotto
doti relazionali e di leadership importanti
gestione delle persone”
Quali ritiene siano stati i fattori di maggiore importanza nel suo sviluppo di carriera? In particolare, potrebbe descriverci gli aspetti più significativi in termini di esperienza lavorativa che hanno maggiormente contribuito alla sua crescita?
“Le mie diverse esperienze, in settori merceologici variegati mi hanno dato la possibilità di avere un know how importante e ricco; infatti sono stato diversi anni dipendente di un organismo di attestazione SOA, poi RSPP /Responsabile ufficio gare/certificazioni e di sede per una importante metalmeccanica locale, per poi fare il passaggio e la consacrazione come RSPP-HSE Manager per una Azienda Leader nel mondo dell’automotive di circa 600 dipendenti la quale mi ha dato la possibilità di conoscere nuove tecniche di Analisi/Problem Solving/Ottimizzazione di
processo (6S/TAKE5/LEAN ecc); ora faccio parte di un grosso gruppo di circa 1200 addetti e gestisco un team di 3-4 persone, il quale mi sta dando la possibilità di crescere professionalmente in modo importante”
In chiave formativa, invece, quali sono stati gli eventi più importanti a cui ha preso parte e che impatto hanno avuto sul suo sviluppo professionale o di carriera?
“La specializzazione come secondo diploma in Meccanica-Meccatronica e dell’Energia è stata
davvero interessante in chiave formativa, mi ha dato la possibilità di conoscere molte persone/aziende, lo stesso vale per il corso alla facoltà di Ingegneria di Ferrara per tecnici in
acustica ambientale.”
Lo staff di Istum Istituto di Studi di Management ringrazia Matteo Bentivogli, per la cortese intervista e invita chi volesse richiedere informazioni sul Master MASGI in Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza a cliccare qui.