Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Formazione Tag

  /  Posts tagged "Formazione" (Page 8)

🔹 Perché la gestione sanitaria efficace è la chiave per il futuro della sanità? 📢 Il settore sanitario è in continua evoluzione, e la gestione efficace delle strutture sanitarie è fondamentale per garantire qualità, sicurezza e sostenibilità. L’aumento della domanda di cure, l’innovazione tecnologica, le normative in continua evoluzione e la necessità di sistemi sostenibili stanno trasformando il modo in cui ospedali,

🔹 Il valore del networking per un esperto di Food Safety Management 📢 Nel settore della sicurezza alimentare, il networking è un elemento strategico per costruire una carriera di successo. Oltre alle competenze tecniche e normative, è fondamentale avere una rete di contatti solida per accedere a opportunità di carriera, rimanere aggiornati sulle evoluzioni del settore e scambiare best practice con altri

🔹 Perché senza accesso non c’è impatto: il ruolo chiave dell’accesso al mercato tra innovazione terapeutica e sostenibilità dei sistemi sanitari 📢 L’industria farmaceutica sta attraversando una trasformazione radicale: terapie avanzate, medicina personalizzata, farmaci biotecnologici e dispositivi digitali stanno ridisegnando i confini della cura. Ma l’innovazione non basta. Perché un farmaco possa davvero cambiare la vita dei pazienti, deve essere accessibile. Ecco

🔹 Il valore del networking nel settore HR: un'opportunità del Master MASRI! 📢 Il 70% delle opportunità di lavoro nasce dal networking. Nel settore delle Risorse Umane, costruire una solida rete di contatti è fondamentale per crescere professionalmente. Il Master MASRI in Gestione delle Risorse Umane non è solo un percorso formativo, ma anche un’occasione per entrare in contatto con aziende, professionisti

🔹 Perché le persone resistono al cambiamento e come superare le barriere? 📢 Il cambiamento è una costante nel mondo del lavoro, ma non sempre viene accolto con entusiasmo. Le organizzazioni che vogliono innovare devono affrontare resistenze interne, paura dell’incertezza e ostacoli culturali. Il Change Management è quindi fondamentale per ridurre queste barriere e rendere il processo di trasformazione efficace. Ma perché le

🔹 Non solo teoria: la formazione pratica del Master FSM in Food Safety Management! 📢 Nel settore della sicurezza alimentare, la teoria è fondamentale, ma senza pratica è difficile affrontare le reali sfide del settore. Le aziende cercano professionisti capaci di applicare le normative e gestire i sistemi di sicurezza alimentare in scenari concreti, ecco perché il Master FSM in Food Safety

🔹 Non solo teoria: la formazione pratica del Master MASRI! 📢 Come si diventa professionisti HR realmente preparati per il mercato del lavoro? La differenza tra un corso teorico e una formazione realmente efficace sta nell’approccio pratico. Il Master MASRI in Gestione delle Risorse Umane è strutturato per offrire ai partecipanti esperienze concrete, simulazioni e case study basati su situazioni reali, così da

🔹 Perché l’intelligenza emotiva è la competenza chiave per un manager di successo? 📢 Nel mondo del lavoro di oggi, la capacità di comprendere e gestire le emozioni è una delle competenze più richieste per chi aspira a ruoli di leadership e gestione dei team. L’intelligenza emotiva (IE) consente di migliorare la comunicazione, ridurre i conflitti e prendere decisioni più efficaci. I

🔹 Le 5 competenze chiave per un professionista HR di successo! 📢 Essere un professionista delle Risorse Umane oggi significa molto più che gestire contratti e assunzioni. Le aziende cercano esperti HR con competenze trasversali, capaci di coniugare leadership, innovazione e strategia aziendale. Ma quali sono le competenze più richieste nel settore HR? E come svilupparle? 📌 LE 5 COMPETENZE CHIAVE PER UN PROFESSIONISTA

🔹 Le 5 competenze fondamentali per un esperto di sicurezza alimentare! 📢 La sicurezza alimentare è una sfida globale che richiede professionisti altamente qualificati e costantemente aggiornati sulle normative e le migliori pratiche. Il ruolo del Food Safety Manager non si limita a garantire la conformità normativa, ma implica anche la gestione dei rischi, il coordinamento dei processi aziendali e la formazione