🔹 Le competenze pratiche, i project work e le opportunità concrete per entrare (o crescere) nel mondo del marketing farmaceutico 📢 Il marketing farmaceutico è uno dei settori più dinamici, regolati e sfidanti del mondo healthcare. Richiede competenze multidisciplinari, aggiornamento continuo, visione strategica e una solida capacità di muoversi tra dati clinici, normative e leve promozionali. Per chi vuole lavorare in questo
🔹 Quali soft skills fanno la differenza per un professionista del marketing farmaceutico? 📢 Nel settore farmaceutico, le competenze tecniche sono fondamentali, ma non bastano: per avere successo, un Marketing Manager o un Product Manager deve sviluppare anche soft skills avanzate. La capacità di lavorare in team, negoziare con gli stakeholder, comunicare in modo efficace e adattarsi ai cambiamenti del mercato sono
Product Manager e Marketing Manager nel Pharma: Le Competenze Essenziali per il Successo
🔹 Cosa serve per diventare un Product Manager o un Marketing Manager farmaceutico di successo? 📢 Il settore farmaceutico richiede figure manageriali con competenze multidisciplinari per gestire il lancio e il ciclo di vita di un farmaco in un mercato altamente regolamentato e competitivo. Il Product Manager e il Marketing Manager sono due ruoli chiave nelle aziende farmaceutiche, responsabili di sviluppare strategie
Il Product Management nel Settore Farmaceutico: Strategie e Best Practices
🔹 Come un Product Manager può guidare il successo di un farmaco nel mercato? 📢 Il Product Manager è una figura strategica per il successo commerciale di un farmaco. Dal posizionamento alla gestione del ciclo di vita del prodotto, il Product Manager farmaceutico lavora a stretto contatto con le funzioni di marketing, market access, vendite e medical affairs, coordinando le strategie per
Marketing Farmaceutico Internazionale: strategie globali per mercati complessi
📢 Il marketing farmaceutico moderno non si esaurisce nel contesto nazionale. Le aziende operano in mercati regolati, dinamici e differenti tra loro. 📌 Per questo, i professionisti del marketing devono saper adattare strategie a contesti globali, gestire interazioni multilivello tra headquarter, region e country, e conoscere le regole del reimbursement e dei modelli promozionali nei diversi sistemi sanitari internazionali. Il Master Executive
Dal Marketing alle Vendite: come si costruisce una strategia commerciale vincente nel Pharma
📢 Nel marketing farmaceutico moderno, vendere non significa solo promuovere, ma tradurre una strategia di posizionamento in azioni efficaci sul territorio, coerenti con il valore clinico del prodotto e con le esigenze degli interlocutori sanitari. Per questo, nel Master Executive MAMS la funzione Sales non è un modulo a sé stante, ma un elemento cruciale di connessione tra le scelte strategiche
Il Ciclo di Vita del Prodotto Farmaceutico: Strategie per Ogni Fase
🔹 Come gestire il ciclo di vita di un farmaco per garantirne il successo nel tempo? 📢 Il successo di un farmaco non dipende solo dal lancio, ma dalla sua gestione strategica lungo tutto il ciclo di vita. Dalla fase di sviluppo fino alla maturità e al declino, ogni farmaco segue un percorso definito che richiede strategie specifiche per massimizzare il valore
Strategie di Lancio di un Farmaco: Dalla Pianificazione all’Esecuzione
🔹 Quali sono le fasi chiave per un lancio di successo nel settore farmaceutico? 📢 Lanciare un nuovo farmaco sul mercato è un processo complesso che richiede una pianificazione strategica e un coordinamento efficace tra diversi dipartimenti aziendali. Dalla fase di pre-lancio alla commercializzazione, ogni aspetto – dal pricing al market access, dal marketing alla comunicazione scientifica – deve essere gestito con
Il Ruolo del Marketing Manager e del Product Manager nel Settore Farmaceutico
🔹 Perché il Marketing Manager e il Product Manager sono figure chiave nel Pharma Business? 📢 Il successo di un farmaco non dipende solo dall’innovazione scientifica, ma anche da una strategia di marketing efficace e ben strutturata. Il Marketing Manager e il Product Manager sono due figure chiave nel settore farmaceutico, responsabili di definire strategie di posizionamento, comunicazione e vendita dei prodotti,
Digital Pharma Marketing: strategie omnicanale per un’interazione efficace con gli HCP
🔹 Come il marketing digitale sta cambiando il modo di comunicare con medici, farmacisti e stakeholder sanitari 📢 Il marketing farmaceutico è nel pieno di una trasformazione epocale. Se fino a pochi anni fa la comunicazione con medici e operatori sanitari avveniva quasi esclusivamente tramite la rete vendita, oggi si è aperto un nuovo scenario, basato su strategie digitali multicanale, contenuti