🔹 Perché MSL e MA sono figure sempre più centrali nelle aziende farmaceutiche? 📢 L’industria farmaceutica sta evolvendo rapidamente e il Medical Scientific Liaison (MSL) e il Medical Advisor (MA) sono diventati figure chiave nella gestione delle relazioni scientifiche con gli stakeholder sanitari. Questi professionisti, con un background scientifico solido, fanno da ponte tra il mondo della ricerca, il marketing farmaceutico e
Market Access e Regulatory Affairs: Il Legame tra Normativa e Strategie di Prezzo e Rimborso
🔹 Come il Regulatory Affairs supporta il Market Access nel settore farmaceutico? 📢 L’accesso ai farmaci è una sfida cruciale per le aziende farmaceutiche. Ottenere l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) non basta: un farmaco deve essere disponibile per i pazienti e rimborsato dai sistemi sanitari. È qui che entrano in gioco il Market Access e il Regulatory Affairs, due funzioni strettamente interconnesse
Compliance Regolatoria: Il Cuore della Responsabilità del Regulatory Affairs
🔹 Perché la compliance normativa è il pilastro dell’operatività regolatoria nel settore farmaceutico? 📢 Nel mondo farmaceutico e dei dispositivi medici, la compliance normativa è molto più di un semplice adempimento formale: è la condizione necessaria per accedere e restare sul mercato, per dialogare con le autorità regolatorie e per costruire fiducia con tutti gli stakeholder del sistema salute. Il Regulatory Affairs
Il Ruolo del Regulatory Affairs nella Digital Health e nei Dispositivi Medici
🔹 Come cambia la regolamentazione con l’innovazione digitale nel settore farmaceutico? 📢 L’industria farmaceutica e sanitaria sta vivendo una rivoluzione digitale con l’introduzione di tecnologie avanzate, dispositivi medici innovativi e soluzioni di Digital Health. Il Regulatory Affairs e Compliance Manager ha il compito di gestire l’approvazione e la conformità normativa di questi prodotti innovativi, garantendo che rispettino le normative MDR (Medical Device
Il Processo di Registrazione dei Farmaci: Dall’R&D all’Autorizzazione
🔹 Quali sono le fasi principali per ottenere l’approvazione di un farmaco? 📢 Il processo di registrazione di un farmaco è lungo e complesso, ma essenziale per garantire sicurezza ed efficacia. Il Regulatory Affairs e Compliance Manager gioca un ruolo fondamentale nel coordinare l’intero iter regolatorio, assicurando che ogni fase, dalla ricerca clinica alla commercializzazione, rispetti le normative nazionali e internazionali. Ma quali
Regulatory Affairs: Il Ruolo Strategico nel Settore Farmaceutico
🔹 Perché i Regulatory Affairs sono fondamentali per il successo dei farmaci? 📢 Nel settore farmaceutico, il Regulatory Affairs è una funzione chiave per garantire che farmaci, dispositivi medici e biotecnologie rispettino le normative e possano essere commercializzati in sicurezza. Il Regulatory Affairs e Compliance Manager ha il compito di gestire il complesso iter regolatorio per l’approvazione dei farmaci a livello nazionale
Scegliere il Master MAAF: il primo passo verso una carriera consapevole nel Market Access
🔹 Il Market Access richiede competenze, visione e coraggio: questo master ti prepara a costruire la tua strada con metodo e consapevolezza 📢 In un mondo che cambia alla velocità dell’innovazione, il Market Access non è più una funzione tecnica. È diventato il luogo dove si incontrano salute, economia, politica, etica e valore sociale. Dove un farmaco non basta che sia
10 motivi per scegliere il Master Executive MAAF in Market Access Farmaceutico
🔹 Una guida chiara e concreta per chi vuole costruire la propria carriera nell’accesso ai farmaci, con competenze, strumenti e visibilità 📢 Il Market Access è oggi una delle aree più dinamiche, strategiche e richieste del mondo farmaceutico. Ma per entrarci (o crescere al suo interno) non basta la passione: servono competenze tecniche, strumenti aggiornati, consapevolezza istituzionale e una visione sistemica. 🎯
🔹 Le aziende cercano figure qualificate in accesso, HTA, pricing, regional affairs. Il Master MAAF è il tuo punto d’ingresso o di sviluppo in questo mondo. 📢 Negli ultimi anni il Market Access è passato da funzione specialistica a leva strategica per tutta l’industria farmaceutica. In un sistema sanitario sempre più orientato alla sostenibilità e alla selezione dell’innovazione, le aziende hanno
Etica, trasparenza e compliance: i confini chiari del Market Access responsabile
🔹 Perché nel dialogo con le istituzioni, i clinici e le associazioni pazienti serve più che mai preparazione, integrità e rispetto delle regole 📢 Il Market Access si gioca in un territorio complesso e sensibile. È una funzione strategica, ma anche fortemente esposta: interagisce con le istituzioni pubbliche, i clinici, le Regioni, i farmacisti, le associazioni di pazienti. Per questo, ogni