Interviste alla faculty: Dott.ssa Maria Falagario #HR
Gentile Dott.ssa Maria Falagario, innanzitutto grazie per la sua preziosa collaborazione con ISTUM – Istituto di Studi di Management. Lo scopo di questo editoriale è presentare i membri della faculty dei Master Executive. In quale/i master e in quali moduli formativi svolge l’attività di docente? "All'interno del master MASRI per i seguenti moduli: "Selezione del Personale", "Formazione, Coaching e Mentoring", "L'outplacement e forme di ricollocazione
Formazione e Carriere: intervista a Sara Anghinoni
Gentile Sara Anghinoni, innanzitutto grazie per la sua disponibilità a intervenire nella rubrica “Formazione e Carriere” di ISTUM – Istituto di Studi di Management. Quali sono le sue principali esperienze professionali? "Dopo aver lavorato i primi 7 anni in campo Finance come Responsabile Amministrativo e del Personale presso realtà di piccola media impresa, ho svolto il ruolo di Facility HSE Manager & HR supervisor
Formazione e Carriere HR: intervista a Giammarco Da Prato
Gentile Giammarco Da Prato, innanzitutto grazie per la sua disponibilità a intervenire nella rubrica “Formazione e Carriere” di ISTUM – Istituto di Studi di Management. Qual è la sua attuale posizione lavorativa? "HR Support presso un'importante azienda biomedica." Quali sono le competenze e le caratteristiche personali che caratterizzano il suo ruolo professionale? "A livello di competenze professionali direi una conoscenza versatile che spazia dalle basi della
Il networking, un’attività essenziale per il successo professionale
Conosci un buon ristorante? Sai consigliarmi un bravo fotografo? Conosci qualcuno interessato a questa opportunità lavorativa? Non si tratta di un paragone ironico e forzato, ma della modalità sempre più consolidata di chiedere informazioni e pareri, di affidarsi a recensioni, prima di prendere una decisione o di fare delle scelte. Metodologia efficace nella vita personale, così come in quella professionale. Le aziende
L’evoluzione della formazione aziendale e le sue applicazioni digitali
L’evoluzione della formazione aziendale e le sue applicazioni digitali – Dr. Claudio Di Stefano Il vasto mondo della formazione aziendale si arricchisce costantemente di metodologie e approcci innovativi. Possiamo ormai ritenere superato – almeno idealmente – il tradizionale concetto di E-Learning (“apprendimento elettronico”), che presuppone attività di formazione alternative all’aula, basate in prevalenza su contenuti fruiti in modo passivo, tramite il solo
L’Employer Branding non è teoria ma un’attività di fondamentale importanza per ogni azienda
L’Employer Branding non è teoria ma un’attività di fondamentale importanza per ogni azienda - della Dott.ssa Valentina Marini Di definizioni di “Employer Branding” se ne trovano tantissime nei manuali. Non credo molto, però, nelle spiegazioni basate solo sulle teorie, soprattutto oggi con Google, il vero competitor di ogni docente e formatore, che fa venire meno l’utilità di semplici spiegazioni che possiamo leggere
Trainingaming: il gioco per riflettere e divertirsi!
Trainingaming: il gioco per riflettere e divertirsi! - del Dott. Antonio Miele Perchè usare il gioco in un'aula di formazione? Perchè se lo scopo di un percorso formativo è favorire l'apprendimento, il gioco è lo strumento più congeniale. Trainingaming nasce dalla riflessione fatta in diversi anni in aule, outdoor ,in contesti formali e e altri meno convenzionali; rappresenta il mix tra un
La comunicazione interna quale elemento strategico in Azienda
La comunicazione interna quale elemento strategico in Azienda - della Dott.ssa Maria Falagario Spesso le organizzazioni aziendali destinano parte del loro budget in attività formative sulla comunicazione interpersonale efficace soprattutto per ruoli commerciali. Tali attività formative, nel breve come nel lungo periodo, porteranno sicuramente dei vantaggi a tutta l'organizzazione. Quanto invece le aziende investono, e in termini temporali che economici sulla comunicazione