Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Affari Regolatori Tag

  /  Posts tagged "Affari Regolatori" (Page 3)

🔹 Come costruire una strategia di prezzo sostenibile, difendibile e coerente con il valore del farmaco 📢 Stabilire il prezzo di un farmaco non è solo una decisione commerciale. È una questione di posizionamento strategico, di sostenibilità per il sistema sanitario, di equità nell’accesso alle cure. Nel contesto regolato italiano ed europeo, il prezzo e il rimborso di una nuova terapia sono

🔹 Perché nel Market Access il successo passa attraverso una valutazione economico-clinica solida e convincente 📢 In un sistema sanitario pubblico, ogni scelta terapeutica ha un costo. Per questo le autorità sanitarie, a ogni livello, richiedono dati, modelli e prove che dimostrino il reale valore clinico, economico e organizzativo di una nuova tecnologia sanitaria, rispetto agli standard già disponibili. 🎯 È qui

🔹 Perché il valore di un farmaco non basta se non sai comunicarlo ai decisori giusti 📢 L’innovazione non parla da sola. Nel settore farmaceutico, dove la sostenibilità economica si intreccia con l’urgenza clinica e con la responsabilità pubblica, riuscire a trasmettere il valore di un farmaco è tanto importante quanto saperlo dimostrare scientificamente. Per questo, nel Market Access moderno, la capacità

🔹 Perché senza accesso non c’è impatto: il ruolo chiave dell’accesso al mercato tra innovazione terapeutica e sostenibilità dei sistemi sanitari 📢 L’industria farmaceutica sta attraversando una trasformazione radicale: terapie avanzate, medicina personalizzata, farmaci biotecnologici e dispositivi digitali stanno ridisegnando i confini della cura. Ma l’innovazione non basta. Perché un farmaco possa davvero cambiare la vita dei pazienti, deve essere accessibile. Ecco

Da oggi è possibile presentare la richiesta di selezione per specializzarsi in ambito affari regolatori e compliance del settore farmaceutico - Master MARF in Regulatory Affairs and Compliance Il Master in Regulatory Affairs and Compliance è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale nell’ambito Regulatory Affairs per aziende farmaceutiche. La metodologia didattica si avvale di tecniche interattive di insegnamento e di una

Da oggi è possibile presentare la richiesta di selezione per specializzarsi in ambito affari regolatori e compliance del settore farmaceutico - Master MARF in Regulatory Affairs and Compliance Il Master in Regulatory Affairs and Compliance è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale nell’ambito Regulatory Affairs per aziende farmaceutiche. La metodologia didattica si avvale di tecniche interattive di insegnamento e di una

Andrea Rizzi ci introduce al modulo didattico: Il dipartimento medico, nel Master MARF in Regulatory Affairs & Compliance Manager del Settore Farmaceutico di ISTUM, Istituto di Studi di Management La sinergia tra le funzioni di Medical Affairs e Affari Regolatori è essenziale per il successo del settore sanitario: per lo sviluppo, l'efficacia e la sicurezza dei prodotti Negli ultimi anni, il

Olimpia Zuliani ci introduce al modulo didattico: La comunicazione sul farmaco nel Master MARF in Regulatory Affairs and Compliance Manager del Settore Farmaceutico di Istum La comunicazione sul farmaco – parte I: cosa vuol dire fare comunicazione in un'azienda farmaceutica? Che tipologia di comunicazione si può fare? A chi ci si può rivolgere? Quali sono le regole? Il ruolo centrale

Da oggi è possibile presentare la richiesta di selezione per specializzarsi in ambito affari regolatori e compliance del settore farmaceutico - Master MARF in Regulatory Affairs and Compliance Il Master in Regulatory Affairs and Compliance è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale nell’ambito Regulatory Affairs per aziende farmaceutiche. La metodologia didattica si avvale di tecniche interattive di insegnamento e di una