I Docenti e l’Approccio Formativo
🔹 Impara dai migliori: i docenti del Master FSM in Food Safety Management! 📢 Il settore della sicurezza alimentare è in continua evoluzione e richiede una formazione aggiornata, pratica e orientata alle esigenze del mercato. Uno degli elementi distintivi del Master FSM in Food Safety Management è la qualità dei suoi docenti, che non sono semplici accademici, ma professionisti con esperienza diretta
Le Figure Professionali nel Management Sanitario
🔹 I ruoli chiave nella gestione della sanità: competenze e opportunità 📢 Il settore sanitario sta affrontando un’evoluzione senza precedenti, e per garantire efficienza e qualità sono necessarie figure professionali altamente specializzate nel Management Sanitario. L’adozione di nuovi modelli di gestione, la digitalizzazione dei processi, la compliance normativa e l’attenzione alla sostenibilità stanno creando nuove opportunità lavorative per chi possiede competenze manageriali
Accesso regionale: il vero campo di gioco del Market Access in Italia
🔹 Perché conoscere le dinamiche locali è essenziale per garantire l’adozione di un farmaco anche dopo l’approvazione nazionale 📢 In Italia, ottenere il rimborso nazionale di un farmaco da parte di AIFA non basta. Perché quel farmaco arrivi davvero al paziente, serve che le Regioni ne consentano l’erogazione concreta, spesso attraverso passaggi aggiuntivi: valutazioni locali, delibere di recepimento, inserimento nei prontuari
I Docenti e l’Approccio Formativo
🔹 Impara dai migliori: i docenti del Master MASRI in Gestione delle Risorse Umane! 📢 Quanto è importante imparare da chi lavora ogni giorno nel settore HR? Nel mondo della Gestione delle Risorse Umane, la formazione teorica è fondamentale, ma avere come docenti professionisti con esperienza diretta nel settore fa la differenza. Il Master MASRI in Gestione delle Risorse Umane offre un corpo
Testimonianze e Storie di Successo
🔹 Dal Master MASAN in Management Sanitario alla crescita professionale: le esperienze di successo 📢 Come si può costruire una carriera nel Management Sanitario? La risposta arriva direttamente dalle storie di chi ha scelto di specializzarsi con il Master MASAN. Negli ultimi anni, il settore sanitario ha subito una profonda trasformazione. L’innovazione, la digitalizzazione e la sostenibilità sono diventati pilastri fondamentali per
Pricing & Reimbursement: la strategia che dà valore (economico) all’innovazione farmaceutica
🔹 Come costruire una strategia di prezzo sostenibile, difendibile e coerente con il valore del farmaco 📢 Stabilire il prezzo di un farmaco non è solo una decisione commerciale. È una questione di posizionamento strategico, di sostenibilità per il sistema sanitario, di equità nell’accesso alle cure. Nel contesto regolato italiano ed europeo, il prezzo e il rimborso di una nuova terapia sono
Sbocchi Professionali nel Management Sanitario
🔹 Le opportunità di carriera nella gestione sanitaria: i ruoli più richiesti 📢 Il settore sanitario ha bisogno di professionisti in grado di gestire la complessità delle strutture sanitarie e di garantire efficienza, sicurezza e innovazione nei servizi. Con l’evoluzione delle normative, la digitalizzazione della sanità e la crescente attenzione alla sostenibilità, le aziende sanitarie stanno cercando figure altamente specializzate nel Management
HTA: la chiave per dimostrare il valore di farmaci e tecnologie sanitarie
🔹 Perché nel Market Access il successo passa attraverso una valutazione economico-clinica solida e convincente 📢 In un sistema sanitario pubblico, ogni scelta terapeutica ha un costo. Per questo le autorità sanitarie, a ogni livello, richiedono dati, modelli e prove che dimostrino il reale valore clinico, economico e organizzativo di una nuova tecnologia sanitaria, rispetto agli standard già disponibili. 🎯 È qui
L’Importanza della Compliance e dell’Accreditamento nel Management Sanitario
🔹 Perché la conformità normativa è fondamentale per la qualità e la sicurezza delle strutture sanitarie? 📢 Nel settore sanitario, la compliance e l’accreditamento non sono solo obblighi normativi, ma strumenti strategici per garantire qualità, sicurezza ed efficienza nei servizi sanitari. Le strutture sanitarie devono rispettare standard rigorosi imposti dalle normative nazionali e internazionali, per assicurare l’eccellenza nelle cure e proteggere pazienti
Stakeholder engagement: il capitale relazionale del Market Access
🔹 Perché il valore di un farmaco non basta se non sai comunicarlo ai decisori giusti 📢 L’innovazione non parla da sola. Nel settore farmaceutico, dove la sostenibilità economica si intreccia con l’urgenza clinica e con la responsabilità pubblica, riuscire a trasmettere il valore di un farmaco è tanto importante quanto saperlo dimostrare scientificamente. Per questo, nel Market Access moderno, la capacità