Dalla teoria alla pratica: come applicare il Project Management in azienda
🔹 Project Management: come passare dalla teoria all’azione? 📢 Le aziende cercano Project Manager capaci di applicare strategie concrete, non solo di conoscere la teoria. Molti professionisti ottengono certificazioni o frequentano corsi di formazione, ma poi si trovano in difficoltà nel mettere in pratica le competenze acquisite in azienda. Ecco perché il Master MASPM in Project Management è progettato per trasformare la teoria
Placement, assessment e opportunità concrete: il valore della formazione orientata al lavoro
🔹 Dal diploma alle occasioni di crescita professionale: come ISTUM accompagna i partecipanti anche dopo il Master 📢 Quando si valuta un Master Executive, una delle domande più importanti che ogni partecipante si pone è: “E dopo il diploma, cosa succede?” Nel caso del Master FCM in Food Compliance Management, la risposta non è lasciata al caso. Grazie alla struttura consolidata del
🔹 Quali soft skills fanno la differenza per un professionista del marketing farmaceutico? 📢 Nel settore farmaceutico, le competenze tecniche sono fondamentali, ma non bastano: per avere successo, un Marketing Manager o un Product Manager deve sviluppare anche soft skills avanzate. La capacità di lavorare in team, negoziare con gli stakeholder, comunicare in modo efficace e adattarsi ai cambiamenti del mercato sono
10 motivi per scegliere il Master Executive MAPER
🔹 Un percorso pratico, verticale e riconosciuto per entrare o crescere in uno dei settori più strategici e trasversali del mondo del lavoro 📢 Progettare oggi significa costruire futuro, generare cambiamento, attrarre risorse, dare forma a soluzioni complesse. Ma per farlo servono competenze reali, visione sistemica e strumenti operativi. 🎯 Il Master Executive MAPER nasce per questo: formare figure capaci di progettare
Differenza tra il Master MASBI e altri corsi
🔹 Perché scegliere il Master MASBI in Sustainability Management rispetto ad altri corsi? 📢 Oggi il settore della sostenibilità è in forte crescita, e molte istituzioni offrono corsi in Sustainability Management. Tuttavia, non tutti i percorsi formativi forniscono competenze realmente spendibili nel mondo del lavoro, né garantiscono una preparazione pratica su ESG, economia circolare e green finance. Ma cosa rende il Master MASBI
Differenza tra il Master MASGI e altre Formazioni
🔹 Perché scegliere il Master MASGI in Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza rispetto ad altri corsi? 📢 Il mondo della formazione è pieno di corsi, ma qual è il valore aggiunto di un Master Executive come il MASGI? Quando si tratta di specializzarsi in Gestione Integrata QHSE, scegliere il giusto percorso può fare la differenza. 🎯 MASTER MASGI VS
Differenza tra il Master MASPM e altri corsi
🔹 Perché scegliere il Master MASPM in Project Management rispetto ad altri corsi? 📢 Nel mondo del Project Management, la scelta della giusta formazione può fare la differenza nella carriera. Oggi esistono molti corsi di formazione in Project Management, ma non tutti offrono un percorso strutturato e realmente spendibile nel mondo del lavoro. Ma cosa distingue il Master MASPM dagli altri corsi sul
L’impatto del progetto: come generare cambiamento reale e renderlo visibile a chi finanzia
🔹 Perché oggi progettare non significa solo fare attività, ma anche costruire valore duraturo per comunità, territori e sistemi 📢 Un progetto finanziato è molto più di un insieme di azioni, deliverable e report. Oggi, chi finanzia – che sia l’Unione Europea, il Governo, una Regione o una Fondazione – chiede impatto: vuole sapere cosa cambierà grazie a quell’investimento, quanto sarà
🔹 Perché la tecnologia blockchain rappresenta un cambio di paradigma per il mondo agroalimentare (e per chi si forma) 📢 Quando si parla di blockchain nel settore agroalimentare, spesso ci si limita a pensare alla tracciabilità della filiera. Ma questa tecnologia sta rivoluzionando anche altri ambiti strategici: dalla gestione dei dati alla sicurezza delle certificazioni, fino alla validazione dei titoli formativi. Proprio
Product Manager e Marketing Manager nel Pharma: Le Competenze Essenziali per il Successo
🔹 Cosa serve per diventare un Product Manager o un Marketing Manager farmaceutico di successo? 📢 Il settore farmaceutico richiede figure manageriali con competenze multidisciplinari per gestire il lancio e il ciclo di vita di un farmaco in un mercato altamente regolamentato e competitivo. Il Product Manager e il Marketing Manager sono due ruoli chiave nelle aziende farmaceutiche, responsabili di sviluppare strategie