Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

QUALITA’ Tag

  /  Posts tagged "QUALITA’" (Page 3)

Perché un Master in Sistemi di Gestione Integrati è la scelta vincente nel 2025? Negli ultimi anni, la gestione integrata di Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia (QHSE) è diventata una priorità per le aziende che vogliono rimanere competitive sul mercato. Le normative internazionali ISO hanno fissato standard sempre più rigorosi, spingendo le organizzazioni a investire in professionisti capaci di garantire la

🔹 Il valore del networking per un esperto di Food Safety Management 📢 Nel settore della sicurezza alimentare, il networking è un elemento strategico per costruire una carriera di successo. Oltre alle competenze tecniche e normative, è fondamentale avere una rete di contatti solida per accedere a opportunità di carriera, rimanere aggiornati sulle evoluzioni del settore e scambiare best practice con altri

🔹 Non solo teoria: la formazione pratica del Master FSM in Food Safety Management! 📢 Nel settore della sicurezza alimentare, la teoria è fondamentale, ma senza pratica è difficile affrontare le reali sfide del settore. Le aziende cercano professionisti capaci di applicare le normative e gestire i sistemi di sicurezza alimentare in scenari concreti, ecco perché il Master FSM in Food Safety

🔹 Le 5 competenze fondamentali per un esperto di sicurezza alimentare! 📢 La sicurezza alimentare è una sfida globale che richiede professionisti altamente qualificati e costantemente aggiornati sulle normative e le migliori pratiche. Il ruolo del Food Safety Manager non si limita a garantire la conformità normativa, ma implica anche la gestione dei rischi, il coordinamento dei processi aziendali e la formazione

🔹 Il Food Safety Manager: una figura chiave per la sicurezza e la qualità alimentare! 📢 Le aziende del settore agroalimentare devono garantire la sicurezza e la conformità dei prodotti alimentari, rispettando standard e normative sempre più rigorose. Per farlo, è essenziale la figura del Food Safety Manager, un professionista capace di gestire i sistemi di sicurezza alimentare e garantire la conformità

🔹 Dal Master FSM in Food Safety Management al successo professionale! 📢 Il Master FSM in Food Safety Management ha cambiato la carriera di molti professionisti, aiutandoli a entrare nel mondo della sicurezza alimentare o a fare un importante salto di qualità nelle loro carriere. Grazie all’approccio pratico e alla formazione completa, i laureati del Master FSM sono oggi Food Safety Manager,

🔹 Quali sono le professioni più richieste nel settore della sicurezza alimentare? 📢 La sicurezza alimentare è una priorità globale e le aziende necessitano di professionisti esperti per garantire la conformità ai regolamenti. Le certificazioni ISO 22000, BRC, IFS, HACCP e FSSC 22000 sono ormai essenziali per l’industria alimentare. Tuttavia, c’è una crescente domanda di figure specializzate nella gestione della Food Safety,

🔹 Perché la sicurezza alimentare è fondamentale per aziende e consumatori? 📢 La sicurezza alimentare è una priorità globale e una sfida continua per le aziende del settore agroalimentare. Negli ultimi anni, i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla provenienza degli alimenti. Gli standard di sicurezza sono diventati più rigorosi e le aziende devono garantire prodotti sicuri lungo tutta

🔹 Perché un Master in Food Safety Management è la scelta vincente nel 2025? 📢 La sicurezza alimentare è oggi una delle priorità assolute per aziende, consumatori e istituzioni. Le normative internazionali in materia di Food Safety si fanno sempre più rigorose, imponendo alle aziende alimentari standard elevati per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti. La crescente attenzione alla sicurezza