
L’importanza della sicurezza alimentare nel settore agroalimentare
🔹 Perché la sicurezza alimentare è fondamentale per aziende e consumatori?
📢 La sicurezza alimentare è una priorità globale e una sfida continua per le aziende del settore agroalimentare.
Negli ultimi anni, i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla provenienza degli alimenti. Gli standard di sicurezza sono diventati più rigorosi e le aziende devono garantire prodotti sicuri lungo tutta la filiera.
Ma quali sono le conseguenze per chi non rispetta le norme di Food Safety?
📌 L’IMPATTO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE SUL MERCATO
🎯 1️⃣ Rischio per la salute pubblica
📌 Alimenti contaminati possono causare intossicazioni e malattie, con gravi danni per la reputazione aziendale.
🎯 2️⃣ Impatti economici e richiami di prodotto
📌 Ritirare un prodotto dal mercato a causa di una non conformità può costare milioni di euro alle aziende e minare la fiducia dei consumatori.
🎯 3️⃣ Obbligo di conformità alle normative internazionali
📌 Le aziende devono adeguarsi a standard come ISO 22000, BRC, IFS, HACCP e FSSC 22000 per operare a livello globale.
🎯 4️⃣ Necessità di professionisti qualificati
📌 Le aziende cercano Food Safety Manager e Auditor capaci di garantire il rispetto delle normative e gestire i sistemi di sicurezza alimentare.
🚀 La sicurezza alimentare è un settore in forte espansione: le aziende hanno bisogno di esperti!
🎓 MASTER FSM: LA FORMAZIONE PER CHI VUOLE FARE LA DIFFERENZA NEL FOOD SAFETY MANAGEMENT
Il Master FSM in Food Safety Management di ISTUM fornisce strumenti avanzati per diventare un esperto della sicurezza alimentare e lavorare in aziende leader del settore agroalimentare.
📖 Vuoi approfondire il mondo della sicurezza alimentare? Scopri il Master FSM!
🔗 Scopri di più qui!