Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Formazione Tag

  /  Posts tagged "Formazione" (Page 6)

🔹 Il settore HR è in crescita: sei pronto a cogliere le opportunità? 📢 Le Risorse Umane sono il cuore pulsante delle aziende moderne. Con l’evoluzione del mondo del lavoro, il settore HR è diventato sempre più strategico, portando alla nascita di nuove opportunità professionali in Italia e all’estero. Ma quali sono le prospettive di crescita per chi lavora nelle Risorse Umane? 📈 IL

🔹 Imparare dai migliori: il valore della formazione con esperti del settore sanitario 📢 La qualità della formazione dipende dalla qualità dei docenti: per diventare professionisti della gestione sanitaria è fondamentale apprendere da esperti con esperienza diretta nel settore. Il Master MASAN in Management Sanitario: Compliance, Sistemi di Gestione e Metodologie per l’Accreditamento, per l’Innovazione e la Sostenibilità offre un corpo docente

🔹 Come trasformare i conflitti in opportunità di crescita per il team e l’organizzazione? 📢 I conflitti in azienda sono inevitabili, ma saperli gestire in modo efficace può fare la differenza tra un ambiente di lavoro tossico e uno produttivo e collaborativo. I migliori manager e leader non evitano i conflitti, ma li affrontano in modo costruttivo, trasformandoli in occasioni di miglioramento

🔹 Perché nel dialogo con le istituzioni, i clinici e le associazioni pazienti serve più che mai preparazione, integrità e rispetto delle regole 📢 Il Market Access si gioca in un territorio complesso e sensibile. È una funzione strategica, ma anche fortemente esposta: interagisce con le istituzioni pubbliche, i clinici, le Regioni, i farmacisti, le associazioni di pazienti. Per questo, ogni

🔹 Il valore del networking nel settore sanitario: come costruire relazioni strategiche e accedere alle migliori opportunità lavorative 📢 Il settore sanitario è in continua evoluzione e offre numerose opportunità di carriera per i professionisti della gestione sanitaria. Oltre alle competenze tecniche e manageriali, uno degli aspetti più importanti per il successo professionale è la capacità di creare una rete di contatti

🔹 Non solo teoria: il valore dell’apprendimento pratico nel Master MASAN 📢 Il settore sanitario richiede professionisti capaci di applicare concretamente strategie di gestione, compliance e innovazione. Per questo, il Master MASAN in Management Sanitario: Compliance, Sistemi di Gestione e Metodologie per l’Accreditamento, per l’Innovazione e la Sostenibilità si distingue per il suo approccio pratico e interattivo, che permette di sviluppare competenze

🔹 Le 5 competenze essenziali per i professionisti della gestione sanitaria 📢 Il settore sanitario sta attraversando una fase di grande trasformazione, e le strutture sanitarie necessitano di professionisti con competenze avanzate nella gestione, innovazione e compliance. Per operare con successo nel Management Sanitario, è fondamentale acquisire un mix di competenze manageriali, tecniche e strategiche per garantire efficienza, qualità e sostenibilità nei

🔹 Perché nel pharma moderno il successo passa da team cross-funzionali che parlano linguaggi diversi… ma con un obiettivo comune 📢 Ottenere l’approvazione regolatoria è solo l’inizio. Perché un farmaco venga adottato dai clinici, inserito nei prontuari, prescritto e utilizzato nel modo corretto, serve una regia multidisciplinare, in cui le funzioni aziendali agiscono in pieno coordinamento. 🎯 Il Market Access è oggi

🔹 Come la RWE rafforza il Market Access e risponde ai bisogni delle autorità sanitarie e degli stakeholder regionali 📢 In un contesto dove le risorse sono limitate e le scelte devono essere giustificate su base oggettiva, i dati generati nella pratica clinica reale – Real-World Evidence – stanno diventando un pilastro del Market Access moderno. Se da un lato gli studi

🔹 Perché includere le associazioni di pazienti nelle strategie di accesso è oggi una leva fondamentale di legittimità, valore e sostenibilità 📢 Un tempo considerati semplici destinatari finali delle scelte cliniche e regolatorie, oggi i pazienti – e in particolare le loro associazioni – sono diventati interlocutori attivi e riconosciuti nel processo che porta un farmaco dall’approvazione alla reale disponibilità. Nel contesto