I Docenti e l’Approccio Formativo
🔹 Impara dai migliori: i docenti del Master MASBI in Sustainability Management! 📢 La qualità della formazione dipende dai docenti: imparare dai migliori esperti di sostenibilità fa la differenza per chi vuole diventare un professionista nel Sustainability Management. Il Master MASBI in Sustainability Management si distingue per un corpo docente composto da professionisti con esperienza pluriennale in aziende, istituzioni, ONG e società
I Docenti e l’Approccio Formativo
🔹 Impara dai migliori: i docenti del Master MASGI! 📌 Quanto è importante avere docenti con esperienza reale nel settore? Nel Master MASGI, la formazione è affidata a esperti QHSE, auditor certificati e manager di aziende leader, che portano esperienza diretta e conoscenze aggiornate. 🎓 UN APPROCCIO FORMATIVO UNICO ✅ Formazione basata su casi reali ✅ Docenti con esperienza manageriale nel settore QHSE ✅ Lezioni interattive
Il Product Management nel Settore Farmaceutico: Strategie e Best Practices
🔹 Come un Product Manager può guidare il successo di un farmaco nel mercato? 📢 Il Product Manager è una figura strategica per il successo commerciale di un farmaco. Dal posizionamento alla gestione del ciclo di vita del prodotto, il Product Manager farmaceutico lavora a stretto contatto con le funzioni di marketing, market access, vendite e medical affairs, coordinando le strategie per
Networking e Opportunità di Carriera
🔹 Il valore del networking nel settore QHSE: un’opportunità del Master MASGI! 📌 Sai che il 70% delle opportunità di lavoro nasce dal networking? Nel settore QHSE, entrare in contatto con professionisti e aziende è fondamentale per costruire una carriera di successo. Ma come si crea una rete di contatti strategica? 🤝 IL NETWORKING COME LEVA DI CRESCITA PROFESSIONALE ✔ Partecipare a eventi e
La Formazione Pratica del Master
🔹 Non solo teoria: la formazione pratica del Master MASGI! Quando si sceglie un master, la differenza la fanno le competenze pratiche che si acquisiscono. Studiare normative e procedure è importante, ma senza un’applicazione concreta nel mondo del lavoro, la formazione rimane incompleta. Ecco perché il Master MASGI di ISTUM ha un approccio pratico e operativo, progettato per prepararti ad affrontare le
Focus sulle Competenze Richieste dalle Aziende
🔹 Le 5 competenze chiave per un professionista QHSE di successo! Le aziende cercano sempre più professionisti specializzati in Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia (QHSE), ma quali sono le competenze essenziali per distinguersi nel settore? Se vuoi fare carriera in questo ambito, ecco le 5 competenze chiave che ogni esperto QHSE deve sviluppare. 📌 1️⃣ Conoscenza delle Normative ISO Le certificazioni ISO (9001, 14001,
Marketing Farmaceutico Internazionale: strategie globali per mercati complessi
📢 Il marketing farmaceutico moderno non si esaurisce nel contesto nazionale. Le aziende operano in mercati regolati, dinamici e differenti tra loro. 📌 Per questo, i professionisti del marketing devono saper adattare strategie a contesti globali, gestire interazioni multilivello tra headquarter, region e country, e conoscere le regole del reimbursement e dei modelli promozionali nei diversi sistemi sanitari internazionali. Il Master Executive
Dal Marketing alle Vendite: come si costruisce una strategia commerciale vincente nel Pharma
📢 Nel marketing farmaceutico moderno, vendere non significa solo promuovere, ma tradurre una strategia di posizionamento in azioni efficaci sul territorio, coerenti con il valore clinico del prodotto e con le esigenze degli interlocutori sanitari. Per questo, nel Master Executive MAMS la funzione Sales non è un modulo a sé stante, ma un elemento cruciale di connessione tra le scelte strategiche
Il Ciclo di Vita del Prodotto Farmaceutico: Strategie per Ogni Fase
🔹 Come gestire il ciclo di vita di un farmaco per garantirne il successo nel tempo? 📢 Il successo di un farmaco non dipende solo dal lancio, ma dalla sua gestione strategica lungo tutto il ciclo di vita. Dalla fase di sviluppo fino alla maturità e al declino, ogni farmaco segue un percorso definito che richiede strategie specifiche per massimizzare il valore
Il valore del corpo docenti: imparare dai professionisti che operano nel settore agroalimentare
🔹 Perché studiare con esperti è il vero vantaggio competitivo di un Master Executive 📢 Uno degli elementi che fa davvero la differenza nella qualità di un percorso formativo è la composizione del corpo docenti. Non bastano competenze teoriche o titoli accademici: in un settore tecnico, dinamico e regolamentato come quello agroalimentare, serve esperienza diretta sul campo. Il Master Executive FCM in