Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

pharma Tag

  /  Posts tagged "pharma" (Page 4)

🔹 Perché MSL e MA sono figure sempre più centrali nelle aziende farmaceutiche? 📢 L’industria farmaceutica sta evolvendo rapidamente e il Medical Scientific Liaison (MSL) e il Medical Advisor (MA) sono diventati figure chiave nella gestione delle relazioni scientifiche con gli stakeholder sanitari. Questi professionisti, con un background scientifico solido, fanno da ponte tra il mondo della ricerca, il marketing farmaceutico e

🔹 Come il Regulatory Affairs supporta il Market Access nel settore farmaceutico? 📢 L’accesso ai farmaci è una sfida cruciale per le aziende farmaceutiche. Ottenere l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) non basta: un farmaco deve essere disponibile per i pazienti e rimborsato dai sistemi sanitari. È qui che entrano in gioco il Market Access e il Regulatory Affairs, due funzioni strettamente interconnesse

🔹 Perché la compliance normativa è il pilastro dell’operatività regolatoria nel settore farmaceutico? 📢 Nel mondo farmaceutico e dei dispositivi medici, la compliance normativa è molto più di un semplice adempimento formale: è la condizione necessaria per accedere e restare sul mercato, per dialogare con le autorità regolatorie e per costruire fiducia con tutti gli stakeholder del sistema salute. Il Regulatory Affairs

🔹 Come cambia la regolamentazione con l’innovazione digitale nel settore farmaceutico? 📢 L’industria farmaceutica e sanitaria sta vivendo una rivoluzione digitale con l’introduzione di tecnologie avanzate, dispositivi medici innovativi e soluzioni di Digital Health. Il Regulatory Affairs e Compliance Manager ha il compito di gestire l’approvazione e la conformità normativa di questi prodotti innovativi, garantendo che rispettino le normative MDR (Medical Device

🔹 Quali sono le fasi principali per ottenere l’approvazione di un farmaco? 📢 Il processo di registrazione di un farmaco è lungo e complesso, ma essenziale per garantire sicurezza ed efficacia. Il Regulatory Affairs e Compliance Manager gioca un ruolo fondamentale nel coordinare l’intero iter regolatorio, assicurando che ogni fase, dalla ricerca clinica alla commercializzazione, rispetti le normative nazionali e internazionali. Ma quali

🔹 Perché i Regulatory Affairs sono fondamentali per il successo dei farmaci? 📢 Nel settore farmaceutico, il Regulatory Affairs è una funzione chiave per garantire che farmaci, dispositivi medici e biotecnologie rispettino le normative e possano essere commercializzati in sicurezza. Il Regulatory Affairs e Compliance Manager ha il compito di gestire il complesso iter regolatorio per l’approvazione dei farmaci a livello nazionale

🔹 Il Market Access richiede competenze, visione e coraggio: questo master ti prepara a costruire la tua strada con metodo e consapevolezza 📢 In un mondo che cambia alla velocità dell’innovazione, il Market Access non è più una funzione tecnica. È diventato il luogo dove si incontrano salute, economia, politica, etica e valore sociale. Dove un farmaco non basta che sia

🔹 Le competenze pratiche, i project work e le opportunità concrete per entrare (o crescere) nel mondo del marketing farmaceutico 📢 Il marketing farmaceutico è uno dei settori più dinamici, regolati e sfidanti del mondo healthcare. Richiede competenze multidisciplinari, aggiornamento continuo, visione strategica e una solida capacità di muoversi tra dati clinici, normative e leve promozionali. Per chi vuole lavorare in questo

🔹 Una guida chiara e concreta per chi vuole costruire la propria carriera nell’accesso ai farmaci, con competenze, strumenti e visibilità 📢 Il Market Access è oggi una delle aree più dinamiche, strategiche e richieste del mondo farmaceutico. Ma per entrarci (o crescere al suo interno) non basta la passione: servono competenze tecniche, strumenti aggiornati, consapevolezza istituzionale e una visione sistemica. 🎯

🔹 Quali soft skills fanno la differenza per un professionista del marketing farmaceutico? 📢 Nel settore farmaceutico, le competenze tecniche sono fondamentali, ma non bastano: per avere successo, un Marketing Manager o un Product Manager deve sviluppare anche soft skills avanzate. La capacità di lavorare in team, negoziare con gli stakeholder, comunicare in modo efficace e adattarsi ai cambiamenti del mercato sono