Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Aprile 2025

  /    /  Aprile

🔹 Perché il Sustainability Management è diventato una priorità strategica per le imprese? 📢 La sostenibilità non è più solo una scelta etica, ma una necessità strategica per le aziende di ogni settore. Con l’adozione di nuove normative, l’aumento della consapevolezza ambientale e la crescente pressione degli investitori e dei consumatori, le imprese stanno integrando la sostenibilità nei loro modelli di business

🔹 Perché la gestione etica e normativa dell’AI è fondamentale per le aziende? 📢 L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo del business, ma la sua gestione deve essere etica, trasparente e conforme alle normative per evitare rischi e sanzioni. Con l’introduzione di regolamenti come il GDPR e il prossimo AI Act dell’Unione Europea, le aziende devono implementare sistemi di governance e auditing

🔹 Perché le aziende non possono più ignorare la gestione del rischio e la conformità normativa? 📢 Le aziende di ogni settore operano in un ambiente sempre più regolamentato e soggetto a incertezze. Il rischio non è più un’eccezione, ma una realtà quotidiana. Per questo motivo, la Compliance, la Business Continuity e il Risk Management sono diventati pilastri essenziali per la sostenibilità

🔹 Perché un Master in Gestione delle Risorse Umane è la scelta vincente nel 2025? 📢 Le persone sono il vero motore del successo aziendale. In un contesto di mercato sempre più competitivo, la capacità di selezionare, sviluppare e motivare il capitale umano è essenziale per il successo di qualsiasi organizzazione. Ma quali sono le competenze necessarie per diventare un HR Manager efficace?

🔹 Perché un Master in Sustainability Management è la scelta vincente nel 2025? Negli ultimi anni, la sostenibilità è passata da essere un valore aggiunto a un requisito fondamentale per aziende e organizzazioni. I nuovi modelli di business, le normative ambientali sempre più stringenti e la crescente attenzione dei consumatori hanno reso la figura del Sustainability Manager essenziale per la crescita

🔹 Perché l’Intelligenza Artificiale è essenziale per il futuro delle imprese? 📢 L’Intelligenza Artificiale (AI) non è più una tecnologia del futuro: è già oggi uno strumento essenziale per la competitività e l’innovazione aziendale. Le aziende stanno sempre più integrando soluzioni di AI per ottimizzare processi, migliorare il decision-making e potenziare la customer experience. Questo sta creando una crescente domanda di professionisti

🔹 Perché un Master in Compliance, Business Continuity e Risk Management è la scelta vincente nel 2025? 📢 Oggi le aziende operano in un ambiente sempre più complesso e regolamentato. La Compliance, la Business Continuity e il Risk Management sono diventati elementi chiave per garantire la sostenibilità e la resilienza delle organizzazioni. Le nuove normative e le continue sfide globali impongono alle

🔹 Come stanno evolvendo le strategie di sicurezza nelle aziende moderne? 📢 La sicurezza sul lavoro sta vivendo una trasformazione profonda grazie all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione dei processi. L’uso di intelligenza artificiale, IoT (Internet of Things), realtà virtuale e strumenti digitali avanzati sta rivoluzionando il modo in cui le aziende prevengono i rischi e garantiscono la conformità normativa. Ma quali sono le

🔹 Perché la sicurezza non è solo una questione di regole, ma di mentalità aziendale? 📢 Le normative e le procedure da sole non bastano a garantire un ambiente di lavoro sicuro: è necessaria una cultura della sicurezza radicata in azienda. Coinvolgere attivamente i dipendenti nella prevenzione degli infortuni e nella gestione del rischio migliora il clima lavorativo, aumenta la produttività e

🔹 Quali sono i doveri del datore di lavoro per garantire la sicurezza sul lavoro? 📢 Il datore di lavoro ha il compito di garantire la sicurezza dei propri dipendenti, adottando tutte le misure necessarie per prevenire rischi e infortuni. Il D.Lgs. 81/2008 stabilisce in modo chiaro gli obblighi del datore di lavoro in materia di sicurezza, imponendo una gestione attiva e