Medical Affairs e Collaborazione Interfunzionale: Lavorare con Marketing, Sales e Market Access
🔹 Perché il Medical Affairs è il punto di connessione tra scienza e strategia aziendale? 📢 Nel settore farmaceutico, il Medical Affairs non opera in un’area isolata, ma è un partner strategico per diversi dipartimenti aziendali. I Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA) collaborano strettamente con Marketing, Sales, Market Access e Regulatory Affairs, garantendo che ogni decisione aziendale sia basata
🔹 Come applicare i principi Agile per migliorare la gestione dei progetti farmaceutici? 📢 L’industria farmaceutica è in continua evoluzione e richiede metodologie di gestione dei progetti flessibili ed efficienti. L’Agile Project Management offre un approccio innovativo per migliorare la produttività, ridurre i tempi di sviluppo e garantire la qualità. Tradizionalmente, il settore farmaceutico ha adottato metodologie Waterfall, basate su fasi sequenziali
Placement, visibilità e networking: cosa succede dopo il Master MASM?
🔹 Diploma in blockchain, community professionale e strumenti per posizionarsi nel mondo del pharma commerciale 📢 Il valore di un Master Executive non si misura solo nella qualità delle lezioni o nella competenza dei docenti. Si misura, soprattutto, nelle opportunità che apre, nella rete che crea, nella visibilità che offre a chi lo completa con successo. Per chi lavora (o vuole lavorare)
Placement, assessment e sviluppo di carriera: il valore concreto dopo il Master
🔹 Come ISTUM supporta i partecipanti anche dopo la formazione, per valorizzare le competenze e cogliere nuove opportunità nel mondo pharma 📢 Il vero valore di un Master Executive non si misura solo durante le lezioni, ma soprattutto nella capacità di generare opportunità professionali dopo il diploma. In un settore competitivo e specialistico come quello della ricerca clinica e dello sviluppo del
Ispezioni Regolatorie e Compliance: Come Prepararsi agli Audit EMA, FDA e AIFA
🔹 Perché le ispezioni regolatorie sono fondamentali e come affrontarle con successo? 📢 Le aziende farmaceutiche e dei dispositivi medici sono soggette a rigorosi controlli da parte delle autorità regolatorie. Le ispezioni regolatorie condotte da EMA, FDA, AIFA e altri enti nazionali e internazionali verificano la conformità alle normative vigenti e possono determinare l'approvazione, la sospensione o il ritiro di un farmaco
Il Futuro del Medical Affairs: Nuove Competenze e Opportunità di Carriera
🔹 Come sta evolvendo il ruolo del Medical Affairs nel settore farmaceutico? 📢 Il Medical Affairs sta assumendo un ruolo sempre più strategico nelle aziende farmaceutiche. Negli ultimi anni, il settore ha vissuto una trasformazione significativa, spinta dalla digitalizzazione, dall’analisi dei dati reali e dall’approccio patient-centric. Il ruolo del Medical Scientific Liaison (MSL) e del Medical Advisor (MA) si sta espandendo, richiedendo
Quality by Design (QbD): Innovazione e Controllo nei Processi Produttivi Farmaceutici
🔹 Come il Quality by Design (QbD) migliora la qualità e l’efficienza nella produzione farmaceutica? 📢 Il Quality by Design (QbD) rappresenta un approccio innovativo per la progettazione e il controllo della qualità nei processi farmaceutici, superando il tradizionale Quality Control e permettendo una maggiore prevedibilità e stabilità della produzione. Questo metodo, promosso dalle linee guida ICH Q8, Q9 e Q10, si
Soft skill e leadership adattiva: gli strumenti invisibili (ma decisivi) del Sales Manager
🔹 Empatia, adattabilità, comunicazione efficace: le competenze trasversali che fanno la differenza nella gestione commerciale 📢 Tecnica, numeri, processi, strumenti. Il lavoro di un Sales Manager si fonda su elementi concreti, tracciabili, misurabili. Ma ciò che determina il successo di un leader commerciale nel lungo periodo è spesso invisibile: la sua capacità di ascoltare, motivare, leggere i segnali, adattarsi ai contesti
Blockchain e formazione: come garantire valore, sicurezza e riconoscibilità ai titoli executive
🔹 Perché il Diploma del Master MARM è certificato in blockchain e come questo rafforza la tua credibilità professionale 📢 In un mondo in cui le competenze sono sempre più richieste, la trasparenza e la validazione della formazione acquisita sono diventate un valore strategico per i professionisti e un requisito essenziale per le aziende. Nel settore farmaceutico e biotecnologico, dove la precisione,
La Funzione Market Access: Strategie per l’Accesso al Mercato dei Farmaci
🔹 Come il Market Access influenza la disponibilità dei farmaci e quali strategie adottare per un accesso efficace? 📢 Il Market Access è una funzione cruciale nelle aziende farmaceutiche, responsabile di garantire che i farmaci raggiungano il mercato in modo tempestivo ed efficiente. Il processo di Market Access coinvolge diverse attività, tra cui la definizione di strategie per l'accesso al mercato, la