Dal Marketing Strategico al Piano Operativo: le leve del marketing farmaceutico moderno
📢 Il marketing farmaceutico non è solo comunicazione. È un processo manageriale complesso, che parte dall’analisi strategica del mercato e arriva fino alla definizione operativa del piano marketing. Un processo in cui ogni decisione – dal target al canale, dal posizionamento alla strategia di promozione – deve essere supportata da metodologie precise e strumenti analitici concreti. 🎯 Il modulo “Marketing Farmaceutico”
Stakeholder engagement: il capitale relazionale del Market Access
🔹 Perché il valore di un farmaco non basta se non sai comunicarlo ai decisori giusti 📢 L’innovazione non parla da sola. Nel settore farmaceutico, dove la sostenibilità economica si intreccia con l’urgenza clinica e con la responsabilità pubblica, riuscire a trasmettere il valore di un farmaco è tanto importante quanto saperlo dimostrare scientificamente. Per questo, nel Market Access moderno, la capacità
Diventare Product Manager nel Pharma: Competenze, Strategia e Visione di Mercato
📢 Il Product Manager è oggi una delle figure più strategiche all’interno di un’azienda farmaceutica. È il professionista chiamato a guidare la strategia di marketing, a coordinare le attività con il team commerciale e medico, a definire il posizionamento competitivo dei farmaci sul mercato, e a pianificare ogni fase della vita del prodotto, dal lancio alla maturità. Nel contesto di un
Market Access Farmaceutico: il cuore strategico dell’innovazione nel settore salute
🔹 Perché senza accesso non c’è impatto: il ruolo chiave dell’accesso al mercato tra innovazione terapeutica e sostenibilità dei sistemi sanitari 📢 L’industria farmaceutica sta attraversando una trasformazione radicale: terapie avanzate, medicina personalizzata, farmaci biotecnologici e dispositivi digitali stanno ridisegnando i confini della cura. Ma l’innovazione non basta. Perché un farmaco possa davvero cambiare la vita dei pazienti, deve essere accessibile. Ecco