Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

HTA: la chiave per dimostrare il valore di farmaci e tecnologie sanitarie

  /  News   /  HTA: la chiave per dimostrare il valore di farmaci e tecnologie sanitarie

HTA: la chiave per dimostrare il valore di farmaci e tecnologie sanitarie

🔹 Perché nel Market Access il successo passa attraverso una valutazione economico-clinica solida e convincente

📢 In un sistema sanitario pubblico, ogni scelta terapeutica ha un costo. Per questo le autorità sanitarie, a ogni livello, richiedono dati, modelli e prove che dimostrino il reale valore clinico, economico e organizzativo di una nuova tecnologia sanitaria, rispetto agli standard già disponibili.

🎯 È qui che entra in gioco l’HTA – Health Technology Assessment: un processo multidimensionale di valutazione che oggi rappresenta una delle principali leve del Market Access. Saperlo governare è fondamentale per ottenere approvazioni, rimborsi e inclusione nei percorsi terapeutici regionali e nazionali.

Il Master Executive MAAF fornisce una preparazione completa su questo tema, affrontando modelli, strumenti e simulazioni HTA applicate al mondo reale.

📌 Cos’è l’HTA e perché è strategico?

L’Health Technology Assessment è:

✅ Un processo sistematico per valutare il valore di un farmaco o dispositivo
✅ Basato su efficacia clinica, sicurezza, costo-efficacia, impatto organizzativo e sociale
✅ Un elemento centrale nelle decisioni di pricing e rimborso
✅ Una componente obbligatoria in molte regioni italiane e a livello europeo

📌 È il linguaggio tecnico con cui si “parla” al decisore.

📌 Quando serve un dossier HTA?

✔ Per supportare le richieste di rimborsabilità (nazionale e regionale)
✔ Per partecipare a gare e accordi quadro con enti pubblici
✔ Per confrontarsi con CTS, CPR, Commissioni regionali, farmacisti ospedalieri
✔ Per rispondere a bandi PNRR, HTA europei, progetti di valutazione condivisa

📌 L’HTA non è solo “un dossier”, ma un approccio culturale e metodologico.

📌 Le competenze richieste a chi lavora sull’HTA

Un professionista dell’accesso deve: 🔹 Conoscere i modelli economici (CEA, CUA, budget impact)
🔹 Saper leggere e analizzare dati real-world
🔹 Collaborare con il medical per la raccolta delle evidenze
🔹 Dialogare con enti e commissioni su base tecnica
🔹 Adattare il linguaggio HTA al contesto italiano e regionale

📌 È un mestiere che unisce analisi, comunicazione scientifica e strategia.

🎓 Il Master MAAF e la formazione in Health Technology Assessment

Il Master Executive MAAF, in formula weekend live streaming, include:

🔹 Un intero modulo dedicato a HTA, modelli economici e valutazione comparativa
🔹 Simulazioni di HTA dossier
🔹 Analisi di casi reali e confronto con esperti del settore

📌 Con un approccio pratico, operativo e ancorato alle esigenze del contesto pubblico italiano.

📜 Il Diploma di Master Executive, in doppia lingua e certificato in blockchain, garantisce una tracciabilità del percorso formativo anche su queste competenze ad alto contenuto tecnico.

🚀 In un mondo dove ogni decisione sanitaria deve essere giustificata da evidenze, saper costruire e interpretare un HTA è ciò che fa la differenza tra un prodotto “promosso” e uno “rimandato”. Il Master MAAF ti prepara a guidare questo processo.

🔗 Scopri il Master Executive MAAF