Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Le Competenze Chiave per i Professionisti dell’Intelligenza Artificiale

🔹 Le 5 competenze essenziali per chi vuole lavorare nella gestione e auditing dell’IA 📢 L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo del lavoro, e per emergere nel settore AI sono necessarie competenze altamente specializzate. Le aziende cercano esperti in AI Management, Risk & Compliance, Cybersecurity e Auditing, in grado di gestire l’implementazione strategica e la governance degli algoritmi AI. Ma quali sono le

🔹 Perché la sostenibilità di un progetto dipende dalla capacità di gestire documentazione, costi e controlli in modo corretto e tempestivo 📢 Un progetto finanziato può fallire non perché non sia valido o ben scritto, ma perché non viene rendicontato correttamente. Spese non ammissibili, documentazione incompleta, scarsa tracciabilità e incoerenze tra attività e budget sono errori frequenti che possono portare a

🔹 Le 5 competenze essenziali per diventare un professionista del settore! 📢 La Compliance, la Business Continuity e il Risk Management sono discipline fondamentali per la stabilità e il successo aziendale. Essere un esperto in questi ambiti significa possedere competenze specifiche che vanno oltre la semplice conoscenza delle normative. I professionisti devono essere in grado di prevedere i rischi, garantire la conformità

🔹 I ruoli più richiesti nel mercato della Digital Transformation: opportunità di carriera per i professionisti dell’innovazione 📢 La trasformazione digitale e l’innovazione aziendale stanno ridefinendo il mercato del lavoro, creando una forte domanda di professionisti specializzati in Innovation Management, Digital Transformation e Accessibility. Le aziende stanno cercando esperti in strategia digitale, gestione dell’innovazione, UX e accessibilitàper guidare il cambiamento e affrontare

🔹 Le 5 competenze e responsabilità che un Project Manager deve avere! 📌 LE PRINCIPALI RESPONSABILITÀ DI UN PROJECT MANAGER 🎯 1️⃣ Pianificazione e definizione degli obiettivi 📌 Un buon PM stabilisce gli obiettivi del progetto, definendo priorità, risorse e milestone per garantire il successo. ✅ Creazione di roadmap strategiche ✅ Definizione delle fasi e attività del progetto ✅ Stima dei tempi e dei costi 🎯 2️⃣

🔹 Tre figure chiave per l’ottimizzazione aziendale e il miglioramento continuo! 📢 Le aziende moderne puntano sempre di più sull’efficienza operativa e sulla qualità per essere competitive. Tre figure professionali sono diventate indispensabili per garantire il miglioramento continuo, l’ottimizzazione dei processi e la gestione della qualità: il Lean Six Sigma Black Belt, il Quality Manager e il Process Improvement Specialist. Ma quali sono

🔹 HR Manager: un ruolo chiave per il futuro delle aziende! 📢 Le Risorse Umane non sono più solo un dipartimento amministrativo: oggi sono un motore strategico per il successo aziendale. L’HR Manager è la figura professionale che si occupa di gestire, sviluppare e valorizzare il capitale umano di un’azienda. Ma quali sono le sue responsabilità e perché il suo ruolo è

🔹 Il Food Safety Manager: una figura chiave per la sicurezza e la qualità alimentare! 📢 Le aziende del settore agroalimentare devono garantire la sicurezza e la conformità dei prodotti alimentari, rispettando standard e normative sempre più rigorose. Per farlo, è essenziale la figura del Food Safety Manager, un professionista capace di gestire i sistemi di sicurezza alimentare e garantire la conformità

🔹 La gestione dei controlli e la digitalizzazione della filiera nel nuovo scenario agroalimentare 📢 Le aziende del settore food & beverage si trovano oggi al centro di un sistema sempre più interconnesso, regolamentato e tecnologico. La compliance normativa non si limita all'etichetta o al contratto, ma si estende a ogni fase della filiera: dalla produzione alla distribuzione, dal confezionamento alla

🔹 Perché la leadership non è solo una posizione, ma un insieme di competenze da sviluppare? 📢 Essere leader oggi non significa solo gestire un team, ma ispirare, motivare e guidare il cambiamento in azienda. Le aziende cercano professionisti in grado di gestire le persone, prendere decisioni strategiche e creare un ambiente di lavoro positivo, e queste competenze si acquisiscono attraverso lo