La Compliance Farmaceutica: Normative, Rischi e Best Practice
🔹 Perché la compliance è fondamentale per le aziende farmaceutiche e biotecnologiche? 📢 Nel settore farmaceutico, la compliance non è solo un requisito normativo, ma una garanzia di qualità, sicurezza e trasparenza. Il Regulatory Affairs e Compliance Manager ha la responsabilità di garantire che tutte le attività aziendali siano conformi alle normative nazionali e internazionali, riducendo il rischio di sanzioni, richiami di
Medical Advisor: Il Ruolo Strategico tra Ricerca, Marketing e Affari Regolatori
🔹 Perché il Medical Advisor è una figura essenziale nel settore farmaceutico? 📢 Il Medical Advisor (MA) è una figura chiave nel Medical Affairs, con il compito di garantire l’integrazione tra il mondo scientifico e le strategie aziendali. Il Medical Advisor lavora a stretto contatto con i team di ricerca, marketing, market access e affari regolatori, fornendo un supporto scientifico fondamentale per
Collaborazione cross-funzionale: il Sales Manager come snodo tra marketing, accesso e medical
🔹 Come lavorare in sinergia con le altre aree aziendali per ottenere risultati concreti sul territorio 📢 Il settore farmaceutico è diventato un sistema altamente interconnesso. Nessuna funzione aziendale lavora più in autonomia: sales, marketing, market access, area medica e supply devono collaborare in modo continuo per raggiungere obiettivi comuni, nel rispetto di regolamenti, budget e vincoli clinici. In questo scenario, il
Medical Scientific Liaison (MSL): Un Ponte tra Scienza e Strategia Aziendale
🔹 Qual è il ruolo chiave del MSL e perché è sempre più richiesto dalle aziende farmaceutiche? 📢 Il Medical Scientific Liaison (MSL) è oggi una delle figure più richieste nel settore farmaceutico. Negli ultimi anni, il bisogno di una comunicazione scientifica chiara e autorevole ha reso il ruolo del MSL fondamentale per connettere le aziende farmaceutiche con il mondo scientifico e
Leadership commerciale e sviluppo del team: come guidare le persone verso gli obiettivi
🔹 Il ruolo strategico del Sales Manager come coach, facilitatore e moltiplicatore di performance 📢 Nell’area sales del settore farmaceutico, il vero valore di un manager non si misura solo nei numeri, ma nella capacità di sviluppare persone, guidare il team e generare motivazione stabile nel tempo. Il passaggio da informatore scientifico a manager di area non è solo un avanzamento di
Il Medical Affairs nel Settore Farmaceutico: Ruolo, Responsabilità e Opportunità di Carriera
🔹 Perché il Medical Affairs è sempre più centrale nelle aziende farmaceutiche? 📢 Nel settore farmaceutico, il Medical Affairs ha assunto un ruolo sempre più strategico, diventando un’area chiave per il successo dei farmaci e delle terapie innovative. Il dipartimento di Medical Affairs è responsabile della gestione delle relazioni scientifiche con gli stakeholder sanitari, garantendo la corretta comunicazione delle evidenze cliniche e
Commercial Excellence e KPI di vendita: misurare, analizzare, migliorare
🔹 Perché il Sales Manager del settore farmaceutico non può più fare a meno di dati, analisi e indicatori strategici 📢 In un contesto dove il farmaco è sempre più complesso, costoso e mirato a target clinici selezionati, la funzione commerciale non può più essere “guidata a istinto”. Oggi il Sales Manager deve leggere i dati, misurare l’impatto delle azioni sul
Come Comunicare Efficacemente con gli HCPs: Strategie per MSL e Medical Advisor
🔹 Quali sono le competenze essenziali per gestire le relazioni con gli operatori sanitari? 📢 Nel settore farmaceutico, la comunicazione con i professionisti sanitari (HCPs) è una componente chiave per garantire il corretto utilizzo delle terapie e consolidare la fiducia nel brand farmaceutico. Per i Medical Scientific Liaison (MSL) e i Medical Advisor (MA), saper trasmettere in modo chiaro e scientificamente solido
Ospedali, accesso e logiche B2B: il ruolo strategico dell’Account Manager nel pharma
🔹 Perché le aziende farmaceutiche investono sempre più su figure in grado di gestire il cliente ospedaliero con approccio consulenziale e multidimensionale 📢 Nel contesto attuale, gli ospedali rappresentano un cliente chiave per le aziende farmaceutiche, soprattutto nei segmenti ad alta innovazione: oncologia, immunologia, neurologia, malattie rare, infettivologia. Il rapporto con queste strutture, però, è sempre più complesso, regolato e tecnico,
Perché oggi servono nuovi Area Sales Manager nel settore farmaceutico?
🔹 Il ruolo strategico della figura commerciale in un mercato dominato da innovazione, terapie specialty e nuovi modelli di accesso 📢 Il settore farmaceutico sta cambiando. E con esso cambiano le logiche commerciali, le dinamiche di accesso, i modelli di vendita e il profilo dei professionisti richiesti dalle aziende. La figura dell’Area Sales Manager (AM), un tempo focalizzata sulla gestione della rete