Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

istum Tag

  /  Posts tagged "istum" (Page 5)

🔹 ISO 9001, 14001, 45001, 50001: quanto valgono nel mercato del lavoro? Nel mondo del lavoro attuale, le certificazioni ISO non sono più un optional, ma una necessità. Sempre più aziende cercano professionisti in grado di gestire sistemi di qualità, sicurezza, ambiente ed energia. Ma quanto valgono davvero queste certificazioni? 🌍 Il valore delle certificazioni ISO Le norme ISO rappresentano standard internazionali di

🔹 Come il marketing digitale sta cambiando il modo di comunicare con medici, farmacisti e stakeholder sanitari 📢 Il marketing farmaceutico è nel pieno di una trasformazione epocale. Se fino a pochi anni fa la comunicazione con medici e operatori sanitari avveniva quasi esclusivamente tramite la rete vendita, oggi si è aperto un nuovo scenario, basato su strategie digitali multicanale, contenuti

📢 Il marketing farmaceutico non è solo comunicazione. È un processo manageriale complesso, che parte dall’analisi strategica del mercato e arriva fino alla definizione operativa del piano marketing. Un processo in cui ogni decisione – dal target al canale, dal posizionamento alla strategia di promozione – deve essere supportata da metodologie precise e strumenti analitici concreti. 🎯 Il modulo “Marketing Farmaceutico”

Perché un Master in Sistemi di Gestione Integrati è la scelta vincente nel 2025? Negli ultimi anni, la gestione integrata di Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia (QHSE) è diventata una priorità per le aziende che vogliono rimanere competitive sul mercato. Le normative internazionali ISO hanno fissato standard sempre più rigorosi, spingendo le organizzazioni a investire in professionisti capaci di garantire la

📢 Il Product Manager è oggi una delle figure più strategiche all’interno di un’azienda farmaceutica. È il professionista chiamato a guidare la strategia di marketing, a coordinare le attività con il team commerciale e medico, a definire il posizionamento competitivo dei farmaci sul mercato, e a pianificare ogni fase della vita del prodotto, dal lancio alla maturità. Nel contesto di un

🔹 Il valore del networking per un Project Manager: come il Master MASPM crea opportunità! 📢 Il 70% delle opportunità di lavoro nasce dal networking. Nel mondo del Project Management, le competenze sono fondamentali, ma creare connessioni con i professionisti del settore è altrettanto cruciale per accelerare la crescita professionale. Ecco perché il Master MASPM in Project Management non è solo un percorso

🔹 Comunicare nel settore agroalimentare richiede oggi competenze legali, trasparenza e senso di responsabilità 📢 Negli ultimi anni il tema della comunicazione alimentare è diventato uno degli ambiti più sensibili e regolamentati dell’intero comparto agroalimentare. I motivi sono evidenti: la pubblicità influenza le scelte del consumatore, determina la percezione di qualità e sostenibilità di un prodotto, contribuisce a consolidare (o danneggiare)

🔹 Formazione, visione e metodo: le competenze che servono per entrare nel mondo della progettazione finanziata e della gestione dei fondi pubblici 📢 Nell’economia della conoscenza, nei sistemi pubblici riformati dal PNRR, nelle organizzazioni sociali in cerca di innovazione e sostenibilità, c’è una figura trasversale che sta diventando sempre più centrale: quella dell’europrogettista e del project manager dei fondi finanziati. 🎯 Non

🔹 Il valore del networking nel Sustainability Management: come creare opportunità concrete 📢 Il settore della sostenibilità è in continua espansione e le aziende cercano professionisti qualificati per guidare la transizione ecologica. Oltre alle competenze tecniche, un elemento chiave per chi lavora nel Sustainability Management è la capacità di creare una rete di contatti strategici, accedere a opportunità lavorative e restare aggiornati

🔹 Perché ogni azienda alimentare ha bisogno di una strategia per affrontare l’imprevisto 📢 Cosa accadrebbe se un lotto di prodotti venisse ritirato per non conformità? O se un attacco informatico compromettesse i dati dei fornitori? E ancora: se un errore di etichettatura generasse una sanzione o un blocco delle vendite nella GDO? Nel mondo agroalimentare, la gestione del rischio e la