Soft Skills Essenziali per un MSL e un Medical Advisor di Successo
🔹 Oltre alla competenza scientifica, quali sono le capacità trasversali necessarie per eccellere nel Medical Affairs? 📢 Nel settore farmaceutico, le competenze tecniche sono fondamentali, ma per un Medical Scientific Liaison (MSL) e un Medical Advisor (MA) il successo dipende anche dalle soft skills. Lavorare nel Medical Affairs significa saper gestire relazioni strategiche, comunicare con chiarezza, adattarsi a scenari complessi e prendere
Digitalizzazione delle vendite farmaceutiche: il Sales Manager nell’era omnicanale
🔹 Come cambiano la gestione del territorio, il contatto con gli HCP e il ruolo del Sales Manager nell’ecosistema digitale 📢 Il settore farmaceutico, storicamente basato su modelli di vendita presenziale, sta vivendo una trasformazione radicale. La pandemia ha accelerato l’adozione di strumenti digitali per la comunicazione con i professionisti sanitari e ha reso indispensabile per le aziende rivedere le modalità
Farmacovigilanza e Risk Management: La Sicurezza del Farmaco Dopo l’Immissione in Commercio
🔹 Perché la farmacovigilanza è un elemento essenziale del Regulatory Affairs? 📢 La sicurezza di un farmaco non finisce con la sua approvazione, ma deve essere monitorata costantemente. La farmacovigilanza è un’area critica del Regulatory Affairs e Compliance Manager, poiché si occupa di raccogliere, analizzare e prevenire gli eventi avversi associati ai farmaci, garantendo la tutela della salute pubblica. Ogni azienda farmaceutica
Medical Affairs e Market Access: Una Sinergia Strategica per il Successo dei Farmaci
🔹 Perché il Medical Affairs gioca un ruolo chiave nell’accesso al mercato dei farmaci? 📢 Nel settore farmaceutico, il successo di un farmaco non dipende solo dall’innovazione scientifica, ma anche dalla sua accessibilità per i pazienti. Il Medical Affairs svolge un ruolo strategico nel Market Access, supportando la negoziazione con enti regolatori e payer attraverso dati clinici, studi di Real World Evidence
Gare, bandi e flussi: il lato “tecnico” del Sales Manager nel mercato ospedaliero
🔹 Perché conoscere logiche distributive, dinamiche di acquisto e contrattualistica è oggi essenziale per chi gestisce clienti pubblici nel pharma 📢 Il mercato ospedaliero è una delle aree più regolamentate e complesse del settore farmaceutico. Al suo interno, la figura del Sales Manager non può limitarsi alla relazione con i clinici o alla gestione dei collaboratori: deve conoscere e gestire a
La Compliance Farmaceutica: Normative, Rischi e Best Practice
🔹 Perché la compliance è fondamentale per le aziende farmaceutiche e biotecnologiche? 📢 Nel settore farmaceutico, la compliance non è solo un requisito normativo, ma una garanzia di qualità, sicurezza e trasparenza. Il Regulatory Affairs e Compliance Manager ha la responsabilità di garantire che tutte le attività aziendali siano conformi alle normative nazionali e internazionali, riducendo il rischio di sanzioni, richiami di
Medical Advisor: Il Ruolo Strategico tra Ricerca, Marketing e Affari Regolatori
🔹 Perché il Medical Advisor è una figura essenziale nel settore farmaceutico? 📢 Il Medical Advisor (MA) è una figura chiave nel Medical Affairs, con il compito di garantire l’integrazione tra il mondo scientifico e le strategie aziendali. Il Medical Advisor lavora a stretto contatto con i team di ricerca, marketing, market access e affari regolatori, fornendo un supporto scientifico fondamentale per
Collaborazione cross-funzionale: il Sales Manager come snodo tra marketing, accesso e medical
🔹 Come lavorare in sinergia con le altre aree aziendali per ottenere risultati concreti sul territorio 📢 Il settore farmaceutico è diventato un sistema altamente interconnesso. Nessuna funzione aziendale lavora più in autonomia: sales, marketing, market access, area medica e supply devono collaborare in modo continuo per raggiungere obiettivi comuni, nel rispetto di regolamenti, budget e vincoli clinici. In questo scenario, il
Medical Scientific Liaison (MSL): Un Ponte tra Scienza e Strategia Aziendale
🔹 Qual è il ruolo chiave del MSL e perché è sempre più richiesto dalle aziende farmaceutiche? 📢 Il Medical Scientific Liaison (MSL) è oggi una delle figure più richieste nel settore farmaceutico. Negli ultimi anni, il bisogno di una comunicazione scientifica chiara e autorevole ha reso il ruolo del MSL fondamentale per connettere le aziende farmaceutiche con il mondo scientifico e
Leadership commerciale e sviluppo del team: come guidare le persone verso gli obiettivi
🔹 Il ruolo strategico del Sales Manager come coach, facilitatore e moltiplicatore di performance 📢 Nell’area sales del settore farmaceutico, il vero valore di un manager non si misura solo nei numeri, ma nella capacità di sviluppare persone, guidare il team e generare motivazione stabile nel tempo. Il passaggio da informatore scientifico a manager di area non è solo un avanzamento di