Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Master Tag

  /  Posts tagged "Master" (Page 9)

🔹 Perché includere le associazioni di pazienti nelle strategie di accesso è oggi una leva fondamentale di legittimità, valore e sostenibilità 📢 Un tempo considerati semplici destinatari finali delle scelte cliniche e regolatorie, oggi i pazienti – e in particolare le loro associazioni – sono diventati interlocutori attivi e riconosciuti nel processo che porta un farmaco dall’approvazione alla reale disponibilità. Nel contesto

🔹 Il valore del networking nel settore QHSE: un’opportunità del Master MASGI! 📌 Sai che il 70% delle opportunità di lavoro nasce dal networking? Nel settore QHSE, entrare in contatto con professionisti e aziende è fondamentale per costruire una carriera di successo. Ma come si crea una rete di contatti strategica? 🤝 IL NETWORKING COME LEVA DI CRESCITA PROFESSIONALE ✔ Partecipare a eventi e

🔹 Non solo teoria: la formazione pratica del Master MASGI! Quando si sceglie un master, la differenza la fanno le competenze pratiche che si acquisiscono. Studiare normative e procedure è importante, ma senza un’applicazione concreta nel mondo del lavoro, la formazione rimane incompleta. Ecco perché il Master MASGI di ISTUM ha un approccio pratico e operativo, progettato per prepararti ad affrontare le

🔹 Le 5 competenze chiave per un professionista QHSE di successo! Le aziende cercano sempre più professionisti specializzati in Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia (QHSE), ma quali sono le competenze essenziali per distinguersi nel settore? Se vuoi fare carriera in questo ambito, ecco le 5 competenze chiave che ogni esperto QHSE deve sviluppare. 📌 1️⃣ Conoscenza delle Normative ISO Le certificazioni ISO (9001, 14001,

📢 Il marketing farmaceutico moderno non si esaurisce nel contesto nazionale. Le aziende operano in mercati regolati, dinamici e differenti tra loro. 📌 Per questo, i professionisti del marketing devono saper adattare strategie a contesti globali, gestire interazioni multilivello tra headquarter, region e country, e conoscere le regole del reimbursement e dei modelli promozionali nei diversi sistemi sanitari internazionali. Il Master Executive

📢 Nel marketing farmaceutico moderno, vendere non significa solo promuovere, ma tradurre una strategia di posizionamento in azioni efficaci sul territorio, coerenti con il valore clinico del prodotto e con le esigenze degli interlocutori sanitari. Per questo, nel Master Executive MAMS la funzione Sales non è un modulo a sé stante, ma un elemento cruciale di connessione tra le scelte strategiche

🔹 Come gestire il ciclo di vita di un farmaco per garantirne il successo nel tempo? 📢 Il successo di un farmaco non dipende solo dal lancio, ma dalla sua gestione strategica lungo tutto il ciclo di vita. Dalla fase di sviluppo fino alla maturità e al declino, ogni farmaco segue un percorso definito che richiede strategie specifiche per massimizzare il valore

🔹 Il Manager QHSE: un ruolo chiave per il futuro delle aziende! In un contesto aziendale sempre più regolamentato e competitivo, la figura del Manager QHSE (Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia) è diventata centrale per il successo e la sostenibilità delle imprese. Ma chi è esattamente il Manager QHSE e quali sono le sue responsabilità? 📌 Il Ruolo del Manager QHSE Il Manager QHSE

🔹 I ruoli chiave nella gestione della sanità: competenze e opportunità 📢 Il settore sanitario sta affrontando un’evoluzione senza precedenti, e per garantire efficienza e qualità sono necessarie figure professionali altamente specializzate nel Management Sanitario. L’adozione di nuovi modelli di gestione, la digitalizzazione dei processi, la compliance normativa e l’attenzione alla sostenibilità stanno creando nuove opportunità lavorative per chi possiede competenze manageriali

🔹 Quali sono le fasi chiave per un lancio di successo nel settore farmaceutico? 📢 Lanciare un nuovo farmaco sul mercato è un processo complesso che richiede una pianificazione strategica e un coordinamento efficace tra diversi dipartimenti aziendali. Dalla fase di pre-lancio alla commercializzazione, ogni aspetto – dal pricing al market access, dal marketing alla comunicazione scientifica – deve essere gestito con