Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

L’Importanza del Change Management nelle Organizzazioni

🔹 Perché la gestione del cambiamento è essenziale per il successo aziendale? 📢 Il cambiamento è una costante nel mondo del lavoro: le aziende si trovano ad affrontare trasformazioni organizzative, digitali e strategiche che richiedono una gestione efficace del cambiamento. Il Change Management è una competenza fondamentale per i manager e i professionisti che vogliono guidare le aziende attraverso le transizioni, riducendo

🔹 Perché il Sustainability Management è diventato una priorità strategica per le imprese? 📢 La sostenibilità non è più solo una scelta etica, ma una necessità strategica per le aziende di ogni settore. Con l’adozione di nuove normative, l’aumento della consapevolezza ambientale e la crescente pressione degli investitori e dei consumatori, le imprese stanno integrando la sostenibilità nei loro modelli di business

🔹 Perché la gestione etica e normativa dell’AI è fondamentale per le aziende? 📢 L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo del business, ma la sua gestione deve essere etica, trasparente e conforme alle normative per evitare rischi e sanzioni. Con l’introduzione di regolamenti come il GDPR e il prossimo AI Act dell’Unione Europea, le aziende devono implementare sistemi di governance e auditing

🔹 Dall’UE alle Regioni, dal PNRR ai fondi diretti: dove si trovano davvero le risorse per far crescere progetti, enti e territori 📢 Ogni giorno in Europa si aprono centinaia di bandi. Decine di miliardi di euro vengono assegnati a progetti nei settori più diversi: ambiente, digitale, ricerca, scuola, innovazione sociale, formazione, infrastrutture, turismo sostenibile. Eppure, una percentuale altissima di questi

🔹 Perché le aziende non possono più ignorare la gestione del rischio e la conformità normativa? 📢 Le aziende di ogni settore operano in un ambiente sempre più regolamentato e soggetto a incertezze. Il rischio non è più un’eccezione, ma una realtà quotidiana. Per questo motivo, la Compliance, la Business Continuity e il Risk Management sono diventati pilastri essenziali per la sostenibilità

🔹 Perché un Master in Gestione delle Risorse Umane è la scelta vincente nel 2025? 📢 Le persone sono il vero motore del successo aziendale. In un contesto di mercato sempre più competitivo, la capacità di selezionare, sviluppare e motivare il capitale umano è essenziale per il successo di qualsiasi organizzazione. Ma quali sono le competenze necessarie per diventare un HR Manager efficace?

🔹 Perché l’Innovation Management è essenziale per il futuro delle aziende? 📢 L’innovazione non è più un’opzione, ma una necessità strategica per le aziende che vogliono restare competitive in un mercato in continua evoluzione. Le organizzazioni stanno accelerando la Digital Transformation per migliorare efficienza, sostenibilità e competitività, e il ruolo degli Innovation Manager diventa sempre più centrale nella gestione di questo cambiamento. Ma

🔹 Perché le competenze trasversali sono fondamentali per il successo professionale? 📢 Nel mondo del lavoro di oggi, le competenze tecniche da sole non bastano: le aziende cercano sempre più professionisti con elevate Soft Skills per affrontare le sfide della trasformazione e del cambiamento. Le Soft Skills, come la leadership, la comunicazione efficace e la gestione del cambiamento, sono diventate essenziali per

🔹 Perché un Master in Sustainability Management è la scelta vincente nel 2025? Negli ultimi anni, la sostenibilità è passata da essere un valore aggiunto a un requisito fondamentale per aziende e organizzazioni. I nuovi modelli di business, le normative ambientali sempre più stringenti e la crescente attenzione dei consumatori hanno reso la figura del Sustainability Manager essenziale per la crescita

🔹 Perché l’Intelligenza Artificiale è essenziale per il futuro delle imprese? 📢 L’Intelligenza Artificiale (AI) non è più una tecnologia del futuro: è già oggi uno strumento essenziale per la competitività e l’innovazione aziendale. Le aziende stanno sempre più integrando soluzioni di AI per ottimizzare processi, migliorare il decision-making e potenziare la customer experience. Questo sta creando una crescente domanda di professionisti