Placement, assessment e opportunità concrete: il valore della formazione orientata al lavoro
🔹 Dal diploma alle occasioni di crescita professionale: come ISTUM accompagna i partecipanti anche dopo il Master 📢 Quando si valuta un Master Executive, una delle domande più importanti che ogni partecipante si pone è: “E dopo il diploma, cosa succede?” Nel caso del Master FCM in Food Compliance Management, la risposta non è lasciata al caso. Grazie alla struttura consolidata del
Differenza tra il Master FSM e altri corsi
🔹 Perché scegliere il Master FSM in Food Safety Management rispetto ad altri corsi? 📢 La formazione nel settore della sicurezza alimentare è essenziale per acquisire competenze e certificazioni, ma non tutti i percorsi di studio sono uguali. Con la crescente attenzione verso la Food Safety, molte istituzioni offrono corsi in questo ambito, ma solo un Master altamente specializzato può garantire una
10 motivi per scegliere il Master Executive MAAF in Market Access Farmaceutico
🔹 Una guida chiara e concreta per chi vuole costruire la propria carriera nell’accesso ai farmaci, con competenze, strumenti e visibilità 📢 Il Market Access è oggi una delle aree più dinamiche, strategiche e richieste del mondo farmaceutico. Ma per entrarci (o crescere al suo interno) non basta la passione: servono competenze tecniche, strumenti aggiornati, consapevolezza istituzionale e una visione sistemica. 🎯
🔹 Quali soft skills fanno la differenza per un professionista del marketing farmaceutico? 📢 Nel settore farmaceutico, le competenze tecniche sono fondamentali, ma non bastano: per avere successo, un Marketing Manager o un Product Manager deve sviluppare anche soft skills avanzate. La capacità di lavorare in team, negoziare con gli stakeholder, comunicare in modo efficace e adattarsi ai cambiamenti del mercato sono
Differenza tra il Master MACOB e altri corsi
🔹 Perché scegliere il Master MACOB in Compliance, Business Continuity e Risk Management rispetto ad altri corsi? 📢 Il mercato del lavoro richiede professionisti altamente qualificati in Compliance, Business Continuity e Risk Management. Ma come scegliere il percorso formativo giusto? Con la crescente attenzione alle normative e alla gestione dei rischi aziendali, molte istituzioni offrono corsi in questi ambiti. Tuttavia, non tutti
10 motivi per scegliere il Master Executive MAPER
🔹 Un percorso pratico, verticale e riconosciuto per entrare o crescere in uno dei settori più strategici e trasversali del mondo del lavoro 📢 Progettare oggi significa costruire futuro, generare cambiamento, attrarre risorse, dare forma a soluzioni complesse. Ma per farlo servono competenze reali, visione sistemica e strumenti operativi. 🎯 Il Master Executive MAPER nasce per questo: formare figure capaci di progettare