Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

News

  /  News (Page 24)

📢 Il marketing farmaceutico non è solo comunicazione. È un processo manageriale complesso, che parte dall’analisi strategica del mercato e arriva fino alla definizione operativa del piano marketing. Un processo in cui ogni decisione – dal target al canale, dal posizionamento alla strategia di promozione – deve essere supportata da metodologie precise e strumenti analitici concreti. 🎯 Il modulo “Marketing Farmaceutico”

🔹 Perché il valore di un farmaco non basta se non sai comunicarlo ai decisori giusti 📢 L’innovazione non parla da sola. Nel settore farmaceutico, dove la sostenibilità economica si intreccia con l’urgenza clinica e con la responsabilità pubblica, riuscire a trasmettere il valore di un farmaco è tanto importante quanto saperlo dimostrare scientificamente. Per questo, nel Market Access moderno, la capacità

Perché un Master in Sistemi di Gestione Integrati è la scelta vincente nel 2025? Negli ultimi anni, la gestione integrata di Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia (QHSE) è diventata una priorità per le aziende che vogliono rimanere competitive sul mercato. Le normative internazionali ISO hanno fissato standard sempre più rigorosi, spingendo le organizzazioni a investire in professionisti capaci di garantire la

🔹 Perché la gestione sanitaria efficace è la chiave per il futuro della sanità? 📢 Il settore sanitario è in continua evoluzione, e la gestione efficace delle strutture sanitarie è fondamentale per garantire qualità, sicurezza e sostenibilità. L’aumento della domanda di cure, l’innovazione tecnologica, le normative in continua evoluzione e la necessità di sistemi sostenibili stanno trasformando il modo in cui ospedali,

📢 Il Product Manager è oggi una delle figure più strategiche all’interno di un’azienda farmaceutica. È il professionista chiamato a guidare la strategia di marketing, a coordinare le attività con il team commerciale e medico, a definire il posizionamento competitivo dei farmaci sul mercato, e a pianificare ogni fase della vita del prodotto, dal lancio alla maturità. Nel contesto di un

🔹 Il valore del networking per un esperto di Food Safety Management 📢 Nel settore della sicurezza alimentare, il networking è un elemento strategico per costruire una carriera di successo. Oltre alle competenze tecniche e normative, è fondamentale avere una rete di contatti solida per accedere a opportunità di carriera, rimanere aggiornati sulle evoluzioni del settore e scambiare best practice con altri