Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

News

  /  News (Page 8)

🔹 Qual è il ruolo chiave del MSL e perché è sempre più richiesto dalle aziende farmaceutiche? 📢 Il Medical Scientific Liaison (MSL) è oggi una delle figure più richieste nel settore farmaceutico. Negli ultimi anni, il bisogno di una comunicazione scientifica chiara e autorevole ha reso il ruolo del MSL fondamentale per connettere le aziende farmaceutiche con il mondo scientifico e

🔹 Come applicare il Quality Risk Management per garantire sicurezza ed efficienza nella produzione farmaceutica? 📢 Nel settore farmaceutico, la gestione del rischio è essenziale per garantire la sicurezza dei pazienti e la conformità ai regolamenti internazionali. Il Quality Risk Management (QRM) è un approccio strutturato per identificare, valutare e controllare i rischi nei processi produttivi farmaceutici, riducendo al minimo possibili deviazioni

🔹 Perché il Medical Affairs è sempre più centrale nelle aziende farmaceutiche? 📢 Nel settore farmaceutico, il Medical Affairs ha assunto un ruolo sempre più strategico, diventando un’area chiave per il successo dei farmaci e delle terapie innovative. Il dipartimento di Medical Affairs è responsabile della gestione delle relazioni scientifiche con gli stakeholder sanitari, garantendo la corretta comunicazione delle evidenze cliniche e

🔹 Come applicare il Lean Manufacturing per migliorare l’efficienza produttiva nel settore farmaceutico? 📢 L’efficienza dei processi produttivi è una priorità assoluta nell’industria farmaceutica, e il Lean Manufacturing rappresenta una delle metodologie più efficaci per ridurre sprechi, migliorare la qualità e ottimizzare i tempi di produzione. L’adozione di principi Lean permette di migliorare la gestione della produzione, ridurre i costi operativi e