Soft Skills Essenziali per un MSL e un Medical Advisor di Successo
🔹 Oltre alla competenza scientifica, quali sono le capacità trasversali necessarie per eccellere nel Medical Affairs? 📢 Nel settore farmaceutico, le competenze tecniche sono fondamentali, ma per un Medical Scientific Liaison (MSL) e un Medical Advisor (MA) il successo dipende anche dalle soft skills. Lavorare nel Medical Affairs significa saper gestire relazioni strategiche, comunicare con chiarezza, adattarsi a scenari complessi e prendere
Change Management nei Processi Produttivi Farmaceutici: Strategie per una Transizione Efficace
🔹 Come gestire il cambiamento nei processi produttivi farmaceutici garantendo qualità e compliance? 📢 Nel settore farmaceutico, il cambiamento è una costante: nuove normative, tecnologie emergenti e miglioramenti nei processi produttivi richiedono una gestione efficace del Change Management. La gestione del cambiamento è essenziale per garantire che ogni modifica nei processi produttivi sia ben pianificata, convalidata e conforme alle Good Manufacturing Practices
Digitalizzazione delle vendite farmaceutiche: il Sales Manager nell’era omnicanale
🔹 Come cambiano la gestione del territorio, il contatto con gli HCP e il ruolo del Sales Manager nell’ecosistema digitale 📢 Il settore farmaceutico, storicamente basato su modelli di vendita presenziale, sta vivendo una trasformazione radicale. La pandemia ha accelerato l’adozione di strumenti digitali per la comunicazione con i professionisti sanitari e ha reso indispensabile per le aziende rivedere le modalità
🔹 Come cambia il valore della prova scientifica nel post-marketing e perché i RWE sono ormai centrali per EMA, FDA e AIFA 📢 La ricerca clinica sta evolvendo da un modello centrato esclusivamente sui trial controllati a un approccio più ampio, dove i dati generati nella vita reale (Real World Evidence – RWE) assumono un ruolo decisivo nella valutazione dei farmaci. Oggi,
Farmacovigilanza e Risk Management: La Sicurezza del Farmaco Dopo l’Immissione in Commercio
🔹 Perché la farmacovigilanza è un elemento essenziale del Regulatory Affairs? 📢 La sicurezza di un farmaco non finisce con la sua approvazione, ma deve essere monitorata costantemente. La farmacovigilanza è un’area critica del Regulatory Affairs e Compliance Manager, poiché si occupa di raccogliere, analizzare e prevenire gli eventi avversi associati ai farmaci, garantendo la tutela della salute pubblica. Ogni azienda farmaceutica
Medical Affairs e Market Access: Una Sinergia Strategica per il Successo dei Farmaci
🔹 Perché il Medical Affairs gioca un ruolo chiave nell’accesso al mercato dei farmaci? 📢 Nel settore farmaceutico, il successo di un farmaco non dipende solo dall’innovazione scientifica, ma anche dalla sua accessibilità per i pazienti. Il Medical Affairs svolge un ruolo strategico nel Market Access, supportando la negoziazione con enti regolatori e payer attraverso dati clinici, studi di Real World Evidence